io ho in casa due audi A3, una 1.6 a GPL e l'altra 1.9D. i costi di gestione sono identici, quella a GPL fa 10 al litro, quella a gasolio ne fa 20.
nel mio caso la scelta sarebbe il diesel ma attenzione, l'A3 a GPl l'ho presa usata da un caro amico con 85.000 km a 2500 euro in condizioni perfette (sembra nuova), la diesel è costata nuova più di 30.000 euro.
Il GPL ha dei lati negativi, ad esempio che l'autonomia con la ciambella da 34 litri è di circa 350KM, che i benzinai non hanno self service per il GPL, quindi ci si deve preoccupare di averne sempre altrimenti si è costretti a girare a benzina.
Abbiamo anche una twingo, del 2001 con 75.000 km, essendo ancora come nuova l'anno scorso approfittando di un' offerta le ho fatto montare il GPL con un oggettivo risparmio rispetto all' alimentazione a benzina. Stesse limitazioni ovviamente dell' audi già citate prima.
Nel caso dell' acquisto di una vettura nuova, se l'alternativa è tra due modelli uguali, uno diesel e l'altro GPL, ansdrei sulla prima.
Come manutenzione non ho trovato differenze nè avuto problemi.