Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
Installato l'aggiornamento che doveva risolvere, direi che nulla è cambiato: ancora malfunzionamenti di Safari, della funzione selezione, tastiera con ritardo, disconnessioni dalla rete mobile che si risolve solo con lo spegnimento, sensazione che il touch screen in certe occasioni sia meno sensibile (ma non ne sono sicuro).
Insomma, se non fanno uscire un aggiornamento serio non ci siamo proprio. A meno che sia voluto per rendere obsoleti gli apparecchi non di ultima generazione.
Eppure il 7 funzionava piuttosto bene. Ciò mi fa sperare in un prossimo ritorno alla normalità.
Io ho fatto l'aggiornamento e non go riscontrato nulla di tutto cio'.
Alcune app le stanno aggiornando quindi e' possibile che ci sia qualche blocco o crash: anche con Safari nessun problema. ( IPHONE 5 )

L'unica rottura di balle e' dover liberare spazio per l'aggiornamento che sull'Ipad sono oltre 5 GB ... Un po' troppo direi ... Che palle.

Hanno sistemato un paio di cosine, come dei widget ( che francamente non usavo , ma ho messo quello di evernote, il problema e' che la maggior parte delle app installate non hanno eseguito aggiornamenti con widget quindi cambiauncazzo ) , la risposta diretta dal blocco schermo dei messaggi e qualche altra cosina.

Non ho notato cali di prestazioni.

Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
Però se è una questione di "potenza" non so da cosa la si deduca in un prodotto Apple che è una scatoletta chiusa. Il mio è un Ipad2 ma top di gamma, mi pare 64 Gb (o Mb? ).
Non ci sono migliorie HW se non la dimensione della memoria di sistema .