Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: STRANO odore e frizione o_O

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Ruota Alta
    Data Registrazione
    31/08/12
    Località
    Rovigo
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    234

    STRANO odore e frizione o_O

    SABATO, arrivato al termine di un lungo giro in coppia, abbiamo (quindi non solo suggestione mia) percepito uno strano odore dal motore... diciamo sentore di cimice arrostita....
    Ho controllato sui collettori e intorno alle zone più calde del motore ma non ho rinvenuto alcun insetto bruciato.

    Domenica altro giro, stesso odore.

    La cosa curiosa è che mi pare che le vibrazioni alla leva frizione, in folle, siano aumentate.
    Ovviamente tirando la frizione spariscono.

    Non vorrei ci fosse qualcosa alla frizione che determina un odore starno..

    Qualcuno ha avuto esperienze simili?!?!?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di troyco
    Data Registrazione
    06/06/12
    Località
    M.c. Brianza
    Moto
    tiger 800 schwarz/ 900 rally aragon
    Messaggi
    1,981
    Un odore strano (cimice arrosto ) lo percepivo quando stava arrostendo il motorino d'avviamento
    Troyco........how happily the tiger laughs

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    La frizione non credo.. È dentro il carter sigillata e a bagno d'olio..
    Più probabile davvero qualcosa di elettrico.
    Non so che odore fa una cimice arrosto..
    Potrebbe anche essere liquido di raffreddamento. Controlla se trovi macchie biancastre in giro per le tubazioni del circuito di raffreddamento e della vaschetta di recupero.
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Citazione Originariamente Scritto da troyco Visualizza Messaggio
    Un odore strano (cimice arrosto ) lo percepivo quando stava arrostendo il motorino d'avviamento
    Ancora in fissa per sto motorino... e lo tiri fuori sempre eh... c eri affezionato di la verità
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di troyco
    Data Registrazione
    06/06/12
    Località
    M.c. Brianza
    Moto
    tiger 800 schwarz/ 900 rally aragon
    Messaggi
    1,981
    Dormi preoccupato
    Troyco........how happily the tiger laughs

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di spada1962
    Data Registrazione
    20/09/13
    Località
    villesse, provincia di gorizia
    Moto
    tiger 800
    Messaggi
    142
    come fa ad essere la frizione! mica è a secco...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Grigo
    Data Registrazione
    21/09/12
    Località
    Oderzo (TV)
    Moto
    EX Tiger 800 ABS '12, kawa Z1000sx
    Messaggi
    1,306
    Citazione Originariamente Scritto da troyco Visualizza Messaggio
    Dormi preoccupato
    Tu si che sai infondere tanta serenità.........

    Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide!

    Tiger 800 in vendita


  9. #8
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Controlla se ti si è appicciato qualcosa sotto il catalizzatore...


    P.S. ammazza che menagrami che ci sono in giro!!!!
    Paolo & Anna

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Citazione Originariamente Scritto da troyco Visualizza Messaggio
    Dormi preoccupato
    Ordinato tutti i pezzi di ricambio gufo :screwy:

    Inviato dal mio bagno!!!
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Enrico84
    Data Registrazione
    28/02/14
    Località
    Rimini
    Moto
    Triumph Tiger 800 Xc
    Messaggi
    91
    Ciao!
    Anche a me è capitato di sentire odore di "cimice bruciata" alle soste.

    La prima volta mi è capitato questa estate mentre ero sui passi nelle Dolomiti.
    Ogni volta che mi fermavo sentivo quello strano odore, la prima volta pensavo fosse un insetto, poi dopo una bella tirata per arrivare in cima al passo Sella (oltre 2200 mt.) fermata la moto, ho notato una bella "pisciatina" di liquido radiatore...
    In quelle condizioni, gran caldo, gran tirata e altitudine superiore a 2000 mt. forse con livello del liquido troppo alto, c'è stata una fuoriuscita dal "troppo pieno" e finendo su qualche parte rovente faceva quello strano odore.
    I giorni seguenti nelle stesse condizioni, ma con il livello del liquido leggermente più basso del normale (diciamo a metà tra il minimo e il massimo all'interno della vaschetta) non ho più avvertito quell'odore.

    Successivamente quest'estate sono andato in Sardegna, ad agosto, quindi tanto caldo, nessun problema di odore o fumo.
    Poi a volte mi capita di nuovo di sentire lo stesso odore alle soste, non a tutte, e poi sparisce........

    La mia personale opinione/conclusione è che in montagna, o in condizioni di gran caldo, dopo delle belle tirate, magari anche in coppia, bisogna stare attenti a non tenere il livello del liquido troppo alto, altrimenti lo espelle (non è un grosso problema, poichè così sei sicuro di vere il livello corretto).

    Invece in condizioni normali, credo capiti spesso di prendere, poco prima di fermarsi, degli insetti che bruciando causano quell'odore.

    Non credo che la moto (almeno la mia) abbia avuto dei problemi (e mi sto toccando...) altrimenti questi episodi accaduti diversi km e girretti addietro sarebbero stati il preavviso di un qualche guasto....

    Personalmente adesso, quando così di rado mi accade, sto abbastanza tranquillo...
    Perdonate la litania, spero di essere stato utile

    Ciao!!!!!!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •