
Originariamente Scritto da
Enrico84
Ciao!
Anche a me è capitato di sentire odore di "cimice bruciata" alle soste.
La prima volta mi è capitato questa estate mentre ero sui passi nelle Dolomiti.
Ogni volta che mi fermavo sentivo quello strano odore, la prima volta pensavo fosse un insetto, poi dopo una bella tirata per arrivare in cima al passo Sella (oltre 2200 mt.) fermata la moto, ho notato una bella "pisciatina" di liquido radiatore...
In quelle condizioni, gran caldo, gran tirata e altitudine superiore a 2000 mt. forse con livello del liquido troppo alto, c'è stata una fuoriuscita dal "troppo pieno" e finendo su qualche parte rovente faceva quello strano odore.
I giorni seguenti nelle stesse condizioni, ma con il livello del liquido leggermente più basso del normale (diciamo a metà tra il minimo e il massimo all'interno della vaschetta) non ho più avvertito quell'odore.
Successivamente quest'estate sono andato in Sardegna, ad agosto, quindi tanto caldo, nessun problema di odore o fumo.
Poi a volte mi capita di nuovo di sentire lo stesso odore alle soste, non a tutte, e poi sparisce........
La mia personale opinione/conclusione è che in montagna, o in condizioni di gran caldo, dopo delle belle tirate, magari anche in coppia, bisogna stare attenti a non tenere il livello del liquido troppo alto, altrimenti lo espelle (non è un grosso problema, poichè così sei sicuro di vere il livello corretto).
Invece in condizioni normali, credo capiti spesso di prendere, poco prima di fermarsi, degli insetti che bruciando causano quell'odore.
Non credo che la moto (almeno la mia) abbia avuto dei problemi (e mi sto toccando...) altrimenti questi episodi accaduti diversi km e girretti addietro sarebbero stati il preavviso di un qualche guasto....
Personalmente adesso, quando così di rado mi accade, sto abbastanza tranquillo...
Perdonate la litania, spero di essere stato utile
Ciao!!!!!!