A pressione normale il punto di ebollizione dell'acqua diminuisce di un grado Celsius ogni 300 metri di altezza, quindi a 2000 metri l'acqua bolle a 93,5° circa...visto ke i circuiti di raffreddamento sono già sovracompressi (in genere +0.5/0.6 bar rispetto alla pressione atmosferica di 1 bar) questo comporta differenze poco più ke risibili tra le temperature alle varie altezze...