Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consigli su come usare un deumidificatore

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549

    Question Consigli su come usare un deumidificatore

    Ciao a tutti,
    ho preso un deumidificatore per evitare troppa umidità e muffa nel garage, ma ho un dubbio sull'utilizzo.
    Il garage infatti non ha finestre, ma il portone ha una serie di feritoie in cima e alla base e non so se tapparle con del nastro americano (magari solo una fila) in modo da impedire che il deumidificatore lavori per nulla o se lasciarle per garantire un minimo di ricambio dell'aria.

    Qualcuno se ne intende?
    Grazie




  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Cux
    Data Registrazione
    02/06/07
    Località
    Verona
    Moto
    Sprint RS 955i
    Messaggi
    959
    Secondo me tappandole fai peggio, il ricambio dell'aria rallenta il formarsi delle muffe, probabilmente il problema è che non circola abbastanza aria. Lascia la serranda così com'è e attacca il deumidificatore, dovrebbe essere sufficiente. Magari se riesci tienila aperta un po' più spesso

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/08/11
    Località
    Lodi
    Moto
    Triumph Bonneville T120, Triumph America, Honda Forza, Vespa 125, Vespa 50 Special.
    Messaggi
    694
    Se le lasci aperte, il deumidificatore, non ti deumidificherà un bel niente, perchè dall'esterno continuerà ad entrare aria umida. Il locale deve essere sigillato il più possibile, in modo che riesca veramente a deumidificare, e a "strappare" umidità dai muri.
    Ultima modifica di Kerik; 30/09/2014 alle 17:01

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Come sospettavo, grazie.
    Domani vado a prendere del nastro adesivo bello spesso.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Cux
    Data Registrazione
    02/06/07
    Località
    Verona
    Moto
    Sprint RS 955i
    Messaggi
    959
    Boh io ho il garage sempre aperto (non ho la basculante) e non c'è traccia di muffa, che di solito si forma in ambienti chiusi e poco arieggiati. Secondo me sigillare non va bene (tra l'altro le prese d'aria alla basculante devono esserci per legge) e peggiori le cose, poi non è detto che dall'esterno entri aria umida, anzi. Va beh al limite ti viene buono come serra per coltivarci qualcosa
    Può anche essere un problema di isolamento dei muri.
    Facci sapere

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    Citazione Originariamente Scritto da Kerik Visualizza Messaggio
    Se le lasci aperte, il deumidificatore, non ti deumidificherà un bel niente, perchè dall'esterno continuerà ad entrare aria umida. Il locale deve essere sigillato il più possibile, in modo che riesca veramente a deumidificare, e a "strappare" umidità dai muri.
    quoto.
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  8. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Sigillare le prese d'aria e far funzionare un deumidificatore nel box è come non riparare una perdita e continuare a raccogliere l'acqua.
    Se ha le pareti contro terra non è sicuramente dalla porta che arriva l'umidità.

  9. 01/10/2014, 19:19


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •