Manu puoi anche ragionare come dici ( ed e' parzialmente condivisibile), ma su moto.it l'anno scorso c'era un articolo di un poveraccio che e' stato multato sulla sua GSR tutta originale, come la mettiamo?
Ha fatto ricorso e ha vinto, ma mi spieghi perche' un ignorante vestito in divisa deve A PRIORI rompere le palle a tutte le moto, quando non ci sono motivi per farlo? E soprattutto, perche' sto stronzone non e' stato mandato a studiare prima di andare in giro a fare multe a c***o di cane ? Se si conoscono le cose puoi essere obiettivo, altrimenti di che stiamo parlando?
Un conto e' essere zelanti, un conto e' il palese abuso di potere: o si sanno le cose e multi di conseguenza senza che ci siano sgarri in atto, oppure non le fai... Questo e' uno di quegli esempi.
ps. La power commander non e' previsa da libretto e comunque e' un accessorio che modifica i parametri della moto, quindi si e' passibili di multa, non mischiamo tutto per creare confusione.
Pneumatici e altre cosette sono riportate a libretto, ma se dovessero riportare a libretto la singola quota dello specchietto allora non ne usciremmo.
LA differenza sostanziale e' quella: se qualcosa non e' riportato a libretto, in caso di modifica, e' necessario che sia Omologata per non dover essere riportata come modifica sostanziale del mezzo a libretto.
Altrimenti spiegami come mai tutte le due ruote che escono dai concessionari non riportino gli optional (esempio scarico Akra omologato su un GS ) nei documenti allegati alla moto.