
Originariamente Scritto da
Stinit
può anche essere...ma a quel punto non ti attacchi sul portatarga originale quando puoi elevare una incontestabile multa per "velocità non consona a..."
parlare di scarico è fuoriviante...iniziamo nel dire che il "silenziatore" esiste:
-di serie
-aftermarket omologato per il tipo di moto...per i relativi db...per la relativa potenza che deve restare in un certo range (se non ricordo male +- 5%)
-aftermarket non omologato
nel primo caso non si discute proprio...nel secondo caso nemmeno perchè non occorre fare nessuna variazione a libretto in quanto il silenziatore è comunque considerato materiale di usura (materiale fonoassorbente che si logora o carcassa che si buca ecc) per cui basta l'omologazione del pezzo redatta dalla casa costruttrice la quale afferma che è compatibile con quella moto per forma, rumore e potenza espressa.
nel terzo caso...bè...c'è poco da discutere...tra le altre cose mi è capitato di vedere gente che non veniva fatta entrare con lo scarico libero nemmeno al circuito di Misano...
poi c'è il caso in cui lo scarico è costruito con silenziatore e catalizzatore in un unico blocco...in quel caso 9 volte su 10 volendolo cambiare con uno di quelle marche famose (akrap..giann...ecc) si scatalizza inevitabilmente anche la moto...e in quel caso pur essendoci il db killer dubito che la manovra sia "a norma di legge"...