Citazione Originariamente Scritto da rolloblues Visualizza Messaggio
In Linux si può fare ancora meglio al momento dell'installazione tenendo separate la partizione "root" e la partizione "home".

In questo modo uno ha tutte le sue cartelle personali (Documenti, Immagini, Download ecc) perfettamente integrate nel SO ma se un giorno decide di reinstallare il SO, o è costretto a farlo perchè è successo qualche casino, non rischia di perdere niente e non deve perdere tempo a passare una montagna di roba da un posto all'altro
Vero ma io ho preferito la soluzione dei link simbolici.. sul PC ho più distro.. Arch, Fedora, Ubuntu.. con vari DM.. ognuno ha una sua root, ma le cartelle Desktop, Documenti, Musica, eccetera sono tutte su una ulteriore partizione, collegate appunto tramite link simbolici alle originali
Così facendo, quando cambio distro ho sempre gli stessi file.. se utizzassi sempre la stessa home succederebbe un putiferio a causa dei DM differenti e delle varie cartelle di impostazioni che andrebbero a volte a sovrapporsi