Citazione Originariamente Scritto da rolloblues Visualizza Messaggio
Non fa una piega ...ma che ci fai con tutta sta roba?? Spasso o lavoro?


Io me ne sto con il mio dual boot Xubuntu (per uso normale) - Win7 (per ravattare in pace con TuneECU...che delle Virtual Machine non mi fido manco per il cazzo )

Vero! Però con Win non si può fare esattamente la stessa cosa credo:
si può creare una partizione dati separata ma non farla diventare la directory home di sistema (con Mac non so...probabilmente sì visto che è Unix-Based)
sia spasso che lavoro Windows ce l'ho in VM solo per testare gli script e i vari automatismi che poi divulgo nei client
con Windows la stessa cosa non è fattibile.. si possono mettere i dati in partizioni e/o hd separati, ma il registro rimarrà sempre nella stessa del sistema.. insomma, non serve a nulla e le performance rimangono sempre le stesse.. con Linux per assurdo si potrebbe mettere la home su un hd, la usr su un altro, la var su un altro ancora e via dicendo.. poi per carità, cose che lasciano il tempo che trovano se non in casi particolari.. nei client fondamentalmente fottesega

Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
il collegamento a cosa serve...per far ritrovare ai vari programmi le foto?
a te se vuoi continuare ad usare il collegamento alla cartella "Immagini" che è presente in ogni finestra dell'Explorer una questione di comodità, ma puoi farne a meno e navigare a mano al folder nuovo che hai creato