La pista è piccola e tecnica. Si fa quasi tutta in seconda
La pista è piccola e tecnica. Si fa quasi tutta in seconda
Vado in pista per la prima volta e sto tutto il giorno a girare in seconda?
Magari per imparare và anche bene,ma non mi ispira neanche un pò,no no.
Io ci sono andaro 2 volte e per variare non mi dispiace anche se preferisco frakkia. Poi la mezza costa 60 € con turni da 40 minuti (che sono tantissimi)
Il corso di guida NON è una giornata in pista. Se vuoi fare un corso... L'ideale sono i pistini... Se vuoi andare in pista fatti le prove libere senza corso. Personalmente ho fatto il corso a lombardore nel lontano 2003 poi fatti 2 Ottobiano con 76 racing. Anno prossimo replico a branduzzo.
Non sò se i pistini siano l'ideale...
Voglio dire che per imparare più le situazioni sono varie meglio è.
A Franciacorta ci son curve lente e tratti più veloci,oltre al rettilineo dove poter tirare bene un paio di marce
e prendere confidenza e tecnica anche quando le volocità si alzano un pò.
Girare tutto il giorno in seconda mi sembra un pò limitante,poi cavolo,la prima volta in
pista voglio tirare anche la terza la quarta,tirare come in strada non è possibile fare...
Interessante comunque la possibilitá di essere seguito via auricolare in diretta dall'istruttore.
sono anni che penso di fare un corso, e il prossimo sarà molto probabilmente quello buono
al 90% farò il pista base e mia moglie lo strada
ne ho parlato con parecchie persone e sono stati tutti molto soddisfatti di pedersoli, tenete presente che nel costo c'è tutto, compreso pranzo e foto, dovete metterci la benza ed i costi per arrivare
al pranzo a senigallia fabiobs mi diceva di aver fatto sia lo strada che il pista base e pure lui era molto soddisfatto
visto che oltre le 10 persone fanno lo sconto io sto cercando di organizzarmi con alcuni amici di z-italia, sulla carta un sacco di interessati, ma mancano mesi e quando c'è da tirare fuori 400 sacchi... al momento abbiamo chiesto le date 2015 che per ora non sono disponibili, ci avvisano quando fissate.
se può interessare vi tengo aggiornati sulla organizzazione![]()
Organizzate una lista anche qui....magari con anche io livello e se si è già andati, no ?
Sull'evento di frakkia della copa daytona eravamo in 26
Per la prima volta in pista, e primo corso di guida, piste come castelletto vanno più che bene
Il fatto di non dover usare il cambio, o non poter tirare marce su un rettilineo non è limitante, anzi ti permette di concentrati su aspetti più importanti, quali: posizione di guida e traiettoria.
Meglio imparare poche cose alla volta, ma bene, in modo da farle diventare automatismi, poi ti potrai concentrare sul resto.
Comunque con la street a castelletto si prendono tranquillamente i 170, e già a quella velocità se non sai quando e come frenare e impostare la curva ti ritrovi nell'erba in un attimo.
Parlo per esperienza diretta, ho fatto il corso 76 racing nel 2010 (ad ottobiano, ancora più lenta di castelletto, e ne esci comunque bello stanco), e l'anno scorso quello avanzato con pedersoli a franciacorta, tra i due corsi una decina di pistate...
Il prossimo anno un paio di pistatine lì me le faccio sicuro.
Cosi posso valutare meglio un eventuale corso.
A franciacorta con pedersoli come ti sei trovato?
Differenze sostanziali tra i due corsi?