Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Scrambler Regolazione Ammo Bitubo doppia molla e Kit Forcella Bitubo

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di GIACOMO FRITTELLI
    Data Registrazione
    26/08/14
    Località
    Scandicci Firenze
    Messaggi
    11

    Scrambler Regolazione Ammo Bitubo doppia molla e Kit Forcella Bitubo

    Un consiglio da qualcuno più esperto ... ho regolato a 3 mm il precarico del Kit Forcella Ant. Bitubo e a 15 mm il precarico degli ammo post. Bitubo doppia molla tenendo scarico l'idraulico. Su strada bene ma su sterrato (strada bianca Eroica) con zavorrina trovando irregolarità e buchette varie sequenziali, diventa un panchetto inguidabile.
    Se avete una soluzione è ben accetta..!
    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Io con l'identico kit viaggiavo da solo (70 kg) con tutto al minimo, e in off la trovavo troppo rigida ugualmente.
    Il problema, secondo me, è anche la troppo ridotta escursione della forcella
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Imbottisci la sella !
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

  5. #4
    Nuovo TCP Rider L'avatar di GIACOMO FRITTELLI
    Data Registrazione
    26/08/14
    Località
    Scandicci Firenze
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente Scritto da jugene Visualizza Messaggio
    Imbottisci la sella !
    Fosse la sella il problema...!! Ci vuole il doppio byte ..per non incrinarsi i denti.

    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Io con l'identico kit viaggiavo da solo (70 kg) con tutto al minimo, e in off la trovavo troppo rigida ugualmente.
    Il problema, secondo me, è anche la troppo ridotta escursione della forcella
    Per cui la soluzione...è evitare lo sconnesso..!?

    Comunque considerando la giusta osservazione di Shining circa l'escursione dela forcella, penso che senza zavorrina, lavorando di gambe sulle pedane, qualcosa di meglio questa Scrambler possa fare..! 😨
    Ultima modifica di GIACOMO FRITTELLI; 26/10/2014 alle 19:22 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di fredz
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Zona Monza
    Moto
    Scrambler carbs / Vespa PX 150
    Messaggi
    260
    che gomme monti?

  7. #6
    Nuovo TCP Rider L'avatar di GIACOMO FRITTELLI
    Data Registrazione
    26/08/14
    Località
    Scandicci Firenze
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente Scritto da fredz Visualizza Messaggio
    che gomme monti?
    Conti Tkc 80 2,5 - 2,7

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da GIACOMO FRITTELLI Visualizza Messaggio
    Fosse la sella il problema...!! Ci vuole il doppio byte ..per non incrinarsi i denti.


    Per cui la soluzione...è evitare lo sconnesso..!?

    Comunque considerando la giusta osservazione di Shining circa l'escursione dela forcella, penso che senza zavorrina, lavorando di gambe sulle pedane, qualcosa di meglio questa Scrambler possa fare..! ��
    non per smorzare i tuoi entusiasmi da neopossessore di scrambler (ci sono passato anch'io), ma ricordati sempre che, oltre al reparto sospensioni inadeguato per un off un po' impegnativo nonostante l'upgrade eseguito, è una moto con bassa luce da terra e che pesa quasi 230 kg, quindi non proprio l'ideale per il fuoristrada. L'ho sperimentato a mie spese in più di un'occasione, fortunatamente senza grosse conseguenze né per me (a parte due costole incrinate) né per la moto
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  9. #8
    Nuovo TCP Rider L'avatar di GIACOMO FRITTELLI
    Data Registrazione
    26/08/14
    Località
    Scandicci Firenze
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    non per smorzare i tuoi entusiasmi da neopossessore di scrambler (ci sono passato anch'io), ma ricordati sempre che, oltre al reparto sospensioni inadeguato per un off un po' impegnativo nonostante l'upgrade eseguito, è una moto con bassa luce da terra e che pesa quasi 230 kg, quindi non proprio l'ideale per il fuoristrada. L'ho sperimentato a mie spese in più di un'occasione, fortunatamente senza grosse conseguenze né per me (a parte due costole incrinate) né per la moto
    Senza dubbio...!! Fra l'altro ho notato che il filtro dell'olio è a filo del paramotore. ..ma non coperto.. per cui se strusci una pietra...graffi il paramotore e strappi il filtro.
    Comunque oggi ero sull'eroica..e non mi pare di aver chiesto troppo come off ...!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •