La comparativa in pista fra Daytona e Mv 675 esiste ed è stata fatta l'anno scorso da quelli di Superbike Italia/Uk.
In pista la MV aveva qualcosa di più in virtù dell'allungo stratosferico del suo motore, aveva però una serie di "problemi" sulla gestione elettronica dell'acceleratore e del cambio e relativi controlli di trazione/impennata che ne rovinava il piacere di guida.
Per quel che ho visto dal vero, invece, durante il Trofeo motoestate 2014 si era iscritto un concorrente con una MV 675 molto ben preparata e devo dire che nei vari appuntamenti stagionali la moto impressionava per prestazioni e per sound.
Peccato non ci fosse stato un concorrente con una Daytona, sarebbe stato davvero interessante vedere le differenze prestazionali a livello di piloti amatarioli veloci.
Il ragionamento potrebbe anche essere condivisibile, ma dimentichi che Triumph non si è mai impegnata ufficialmente nel mondiale SS, come invece avviene regolarmente per Honda, Kawasaki e Yamaha, il che comporta delle differenze non indifferenti.