Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
Per me rimane comunque una questione di responsabilità personale, totalmente assente.
Quegli operai non avevano il volto coperto, spranghe & co. Dai video in rete, sia delle testate giornalistiche che dei singoli, non si vedono facinorosi che fanno atti vandalici, ma persone che guidate dalla dirigenza dei sindacati (dunque di certo non dei black block) cercano di uscire da una piazza che a quanto riportano era completamente sbarrata dalle FDO.
Parli di "parole di troppo" e se siamo arrivati al punto che "parole di troppo" scatenano una gragnola di randellate come successo ieri.... C'è davvero da rabbrividire.


Inviato dall'iPhone del primo che passa usando Gnagnatalk
Posso prendere la palla al balzo e quotare un pensiero di Natalino Balasso in merito ?

"Ast Terni, viceministro Bubbico: “Nessun ordine a polizia di caricare operai”;
Cofferati: "Fatto inaccettabile, spero non sia un episodio isolato";
Gli Operai: "È stata una vera e propria aggressione";
Camusso: "Quello che è avvenuto è gravissimo e il governo deve risponderne".

La nostra attenzione non può seguire più cose contemporaneamente. Nonostante le balle dei media, il pensiero multitasking non esiste, possiamo concentrarci solo su una cosa, ciò che avviene nel contempo sono solo gli automatismi. E i media concentrano l'attenzione sempre sui fatti marginali, mai sui contenuti veri. Perché ci sono state le manifestazioni? Perché la polizia è stata schierata in quel modo? Perché sono avvenuti quegli scontri? Non importa, quello che conta è rendere conto dell'indignazione e delle scuse.

In una nazione in cui, dei giornali, si leggono solo i titoli, questo fa la differenza. Mi torna alla mente un fatto accaduto a Venezia tempo fa: un vaporetto sbaglia la manovra e va contro una gondola ferma (un morto, fatto rarissimo a fronte di molti incidenti del genere che possono capitare in canali trafficati e assolutamente insignificante rispetto ai morti sulle strade). Si indaga. Il giorno dopo salta fuori che il gondoliere della gondola (ferma) è risultato positivo all'antidoping. Dal giorno dopo i giornali si sono occupati esclusivamente del gondoliere che aveva assunto stupefacenti. A nessuno interessava se il fatto che aveva assunto stupefacenti avesse influito sull'accaduto, quel fatto bastava di per sé.
Sarebbe come se dopo la crocifissione i giornali si occupassero del fatto che Gesù non pagava le tasse ai Romani.

È inutile parlare della realtà se non sappiamo prima cosa ci raccontano, perché è su quei racconti che basiamo le nostre idee. Sento dire "basta con la politica degli slogan", sarebbe il caso di dire "basta con la vita degli slogan". Ragioniamo per slogan, siamo incapaci di approfondimento, cerchiamo risposte semplici a problemi complessi. I politici furbi lo hanno capito e ci riempiono la testa di slogan, ma noi ci stiamo, ci stiamo un casino a questo gioco, ci piace. Ancora sento parlare di fascisti e comunisti, di nostrani e di foresti, ancora sento un linguaggio ottocentesco di una società incapace di governare la complessità e pronta a farsi governare dalla semplicioneria.


Che altro dire se non: GENIO.

Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
se non sbloccava gli stipendi ai dipendenti pubblici.....a no solo ai poliziotti...probabilmente non avrebbero manganellato e si sarebbero uniti al corteo.....probabilmente eh
Questa poi... MAGARI fosse cosi' ... Credi davvero a quello che hai scritto?