Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: Caparra moto

  1. #11
    Ambasciatore del Forum TCP L'avatar di fabiomugello
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    Mugello
    Moto
    Speed 1050-Px125-Ape105cc-R1200R motozappa Honda 160cc
    Messaggi
    12,007
    Citazione Originariamente Scritto da pierc
    ma che differenza c'è tra caparra e caparra confirmatoria???
    grazie

    bho?lo voglio sapere anch'io!
    vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
    non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di basjoe
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    alessandria
    Moto
    SPEED 06 :) + Scrambler 06
    Messaggi
    4,999
    alle superiori avevo studuiato diritto, mi ricordo che c'è una differenza tra caparra ed acconto.

    Penso che la caparra debbe essere restituita doppia se il contratto non va a buon fine per colpa del venditore, ma non ne sono sicuro anche perche adesso nei contratti che si firmano i venditori si parano il culo al massimo

    Per quanto ne so il concessionario può spenderla subito la caparra, anche perchè gli assegni post datati non si possono fare
    Cos'è il genio ? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione!!

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    La caparra viene trattenuta dal venditore se il compratore recede, viene restituita doppia (cioè la nostra più altrettanto) se il venditore recede. Se la caparra è confirmatoria, oltre a quanto sopra, si è tenuti a pagare i danni causati dalla mancata risoluzione del contratto o al venditore o (più difficile da dimostrare) a noi.

    Ciao!
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Pierc
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Verona
    Moto
    Daytona 675 Union jack
    Messaggi
    2,971
    ok tutto chiaro ,ma quindi il venditore può disaporre come e quando vuole della caparra??

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di fedro
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Padova
    Moto
    Vespa GTS 300
    Messaggi
    1,125
    La caparra può essere spesa dalla conce, a meno che il clienti paghi con un assegno " a garanzia" che poi, al momento del finanziamento, viene restituito al cliente.
    Poi è utile sapere che se il conce non rispetta il contratto di vendita (ad es. x i termini di consegna segnati nel medesimo..) deve restituire al cliente IL DOPPIO della caparra versata ......
    Infatti proprio per questo bisognerebbe far sempre scrivere dalla conce il tempo di consegna "tassativo" ..... soprattutto nel caso di acquisto auto.....
    La vita è troppo breve per NON essere italiani

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Sì, ma sul contratto - che per pararsi il culo chiamano "proposta di vendita" - non è mai indicato un termine perentorio di consegna, ma sempre una data "indicativa e non vincolante".

    Quando acquistai il K75s mia moglie era incinta da 1 mese e la moto me la dovevano consegnare dopo al massimo 3 mesi. Tornai a ritirarla con mio figlio!
    L'unica "cortesia" del concessionario fu di propormi, dopo i 3 mesi, la restituzione della caparra.
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di fojoncobiker
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Modena
    Moto
    Speed four gialla
    Messaggi
    247
    per la mia speed four ha funzionato cosi:
    La moto era in pronta consegna.
    la vedo ...ok, la compro...
    me la tiro un po con il concessionario e la pago 6000 € chiavi in mano. 3000 in contanti e per gli altri decido per finanziamento a 12 mesi a circa 260 € mese.
    vado la il giorno prefissato, pago 3000 e torno a casa con la moto!

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    C'è un po' di confusione:

    CODICE CIVILE

    Art. 1385. Caparra confirmatoria.

    Se al momento della conclusione del contratto una parte dà all'altra, a titolo di caparra, una somma di danaro, o una quantità di altre cose fungibili, la caparra, in caso di adempimento, deve essere restituita o imputata alla prestazione dovuta [c.c. 1194].

    Se la parte che ha dato la caparra è inadempiente, l'altra può recedere dal contratto [c.c. 1373], ritenendo la caparra; se inadempiente è invece la parte che l'ha ricevuta, l'altra può recedere dal contratto ed esigere il doppio della caparra [c.c. 1386].

    Se però la parte che non è inadempiente preferisce domandare l'esecuzione o la risoluzione del contratto [c.c. 1453], il risarcimento del danno è regolato dalle norme generali [c.c. 1223].

    Art. 1386. Caparra penitenziale.

    Se nel contratto è stipulato il diritto di recesso per una o per entrambe le parti, la caparra ha la sola funzione di corrispettivo del recesso [c.c. 1373].
    In questo caso, il recedente perde la caparra data o deve restituire il doppio di quella che ha ricevuta [c.c. 1385].


    In questo caso, il recedente perde la caparra data o deve restituire il doppio di quella che ha ricevuta [c.c. 1385].

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Pierc
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Verona
    Moto
    Daytona 675 Union jack
    Messaggi
    2,971
    ringrazio AVP191 per la precisoine avuta....ora ti chiedo nel codice civile si parla se la caparra deve rimanere tale fino alla risoluzione del ctr o se puo essere usata a piacimento del conce???

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Non c'è confusione AVP, è esattamente come hai scritto. Infatti la caparra confirmatoria prevede il risarcimento del danno.

    Ciao!
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 564
    Ultimo Messaggio: 05/09/2011, 07:23
  2. Dare la caparra senza rimanere fregati,come?
    Di pippo.jek nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 26/01/2011, 12:28
  3. Al momento dell ordine quanto avete lasciato di caparra?
    Di Cane Sciolto nel forum Street Triple
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 13/01/2008, 21:33
  4. REGALO CAPARRA PER AUTO CITROEN
    Di MIKI74 nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16/11/2007, 17:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •