Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: tipo olio motore e rabbocco

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    21/07/14
    Località
    Verona
    Moto
    Bonneville T100
    Messaggi
    136

    tipo olio motore e rabbocco

    Finalmente è arrivata!!! ...che dire...un'emozione unica!

    dopo aver letto alcuni punti del manuale d'uso e manutenzione (scommetto che la maggior parte delle persone non lo apre nemmeno) ho visto che per verificare il livello di olio motore presente è sufficiente guardare nel vetrino alloggiato di fianco al blocco stesso.
    mi sorge però un dubbio: la mia Bonnie ha solo 3100 km (con il primo tagliando già effettuato) ma il livello di olio presente non è ad un livello sufficiente..
    ora mi chiedo: che tipo di olio si deve usare? qualche consiglio sulla marca? ma sopratutto..si può aggiungere dell'olio di altra marca a quello esistente?

    Grazie a tutti!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di MenoC
    Data Registrazione
    28/08/13
    Località
    Ispica (RG)
    Moto
    Triumph Scrambler my 2014
    Messaggi
    407
    Eheheh mi era venuto il panico anche a me la prima volta che per curiosità andai a controllare. In pratica sembrava vuoto... Era perché la moto era adagiata al cavalletto laterale, poi la sollevai e vidi l'olio.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di brian_may
    Data Registrazione
    04/02/14
    Località
    Roma
    Moto
    Bonnie T100
    Messaggi
    202
    Si, devi mettere la moto in piano e chiedere a qualcuno se te la tiene dritta. Oppure, se hai il cavalletto centrale, basta tenerla in piano...

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    21/07/14
    Località
    Verona
    Moto
    Bonneville T100
    Messaggi
    136
    ehmmmm..il problema è che anche in piano dopo 10 minuti dall'accensione (considerando che l'olio caldo aumenta di volume) stento a vedere il livello che cmq non raggiunge il livello indicato dalle 2 tacche in rilievo...
    ho seri dubbi sia a livello ottimale...
    qualcuno sa dirmi qualcosa?

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,266
    Durante il funzionamento motore l'olio viene mandato in giro e ci mette qualche minuto per tornare in coppa. La verifica livello va fatta con moto dritta a 2 minuti almeno dallo spegnimento motore. se in queste condizioni continua a essere basso allora rabocca.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di condor
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Lucca
    Moto
    Bonneville 865 carbs
    Messaggi
    1,554
    Oltre che dritta sul piano laterale, deve essere dritta in senso longitudinale. In poche parole deve essere in piano e non in discesa/salita.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Pal Visualizza Messaggio
    Durante il funzionamento motore l'olio viene mandato in giro e ci mette qualche minuto per tornare in coppa. La verifica livello va fatta con moto dritta a 2 minuti almeno dallo spegnimento motore. se in queste condizioni continua a essere basso allora rabocca.
    quoto
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    21/07/14
    Località
    Verona
    Moto
    Bonneville T100
    Messaggi
    136
    Ottimo! Grazie ragazzi! Ma se dovessi raboccare che tipo di olio devo usare? Qualche marca in particolare? È sopratutto posso raboccare con un tipo di olio diverso da quello che é giá dentro!

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di brian_may
    Data Registrazione
    04/02/14
    Località
    Roma
    Moto
    Bonnie T100
    Messaggi
    202
    Doresti rabboccare con lo stesso tipo di olio. E' chiaro che, in caso di emergenza, è meglio rabboccare con un olio diverso che stare senza olio, ma se non vai di corsa è meglio usare lo stesso.
    Dovresti trovare sul dettaglio del tagliando dei 1000 km che olio ti hanno messo. Per le marche: se non è un olio da supermercato, che sia un Motul, Bardahl o Castrol non cambia poi tantissimo per l'uso che si fa di una MC...

  11. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    21/07/14
    Località
    Verona
    Moto
    Bonneville T100
    Messaggi
    136
    il tagliando dei 800 km è stato fatto da concessionario triumph ufficiale.. stasera guardo sul libretto di manutenzione se è stato indicato il tipo di olio che hanno utilizzato.
    ma ora mi sorge un dubbio: se manca il livello di olio non dovrebbe accendersi anche la spia sul contachilometri?!?!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •