Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 364

Discussione: Nuova Tiger 800 2015: XC/XCx e XR/XRx

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307

    Nuova Tiger 800 2015: XC/XCx e XR/XRx

    Nuove Tiger, le modifiche tecniche sostanziali per tutti i modelli si possono riassumere in:

    - serbatoio, fianchetti e cupolino riprofilati per deviare il calore e migliorare la protezione aerodinamica;
    - ergonomia di guida rivista per ridurre il carico sui polsi;
    - cambio rivisto con nuovi componenti mutuati dalla Daytona 675;
    - non meglio precisate modifiche interne al motore per ridurre la rumorosità e migliorare l'erogazione, saranno le stesse fatte al motore della Street Triple nel 2013;
    - nuova gestione motore con ride by wire, consumi ridotti del 17% nel ciclo misto;
    - traction control disinseribile;
    - "quattro frecce";
    - paracoppa di serie;
    - presa 12V di serie;
    - pararadiatore di serie per la XC;
    - per le versioni con ruota anteriore da 21, sospensioni WP con forcella regolabile in compressione-estensione ed ammortizzatore WP regolabile in estensione-precarico.

    Le XRx-XCx, cioè i modelli più accessoriati, hanno inoltre di serie:

    - quattro mappature dell'acceleratore (Rain, Road, Sport, Off Road);
    - traction control ed abs con doppio setting Road ed Off Road, disinseribili;
    - tre "riding modes" selezionabili durante la guida che combinano dei settaggi preimpostati di acceleratore, traction control e abs: Road, Off Road e Custom (cioè impostabile a piacere);
    - cruise control;
    - computer di bordo avanzato (?);
    - indicatori di direzione a disinserimento automatico;
    - cavalletto centrale;
    - paramani;
    - presa 12V aggiuntiva;
    - per la XRx: selle confort pilota e passeggero, parabrezza regolabile al volo;
    - per la XCx: barre paramotore, paracoppa in alluminio.


    Mi pare che di roba ce ne sia insomma. Personalmente mi piace anche la nuova estetica, il colore del telaio antracite è meno povero rispetto al nero opaco e le sovrastrutture nuove sono anch'esse meno economiche e più rifinite.
    Mancano le lucine a led nel faro davanti ma forse è un bene non unirsi al circo Orfei dei fari di ultima generazione.

    Ecco il link alla pagina dedicata sul sito Triumph: http://www.triumphmotorcycles.it/nuovatiger800

    Qui vediamo Bear Grylls che cerca di seminare TonyDaytona:



    Qui un serbatoio WP che fa sempre scena:



    Qui alcuni pulsanti:



    Qui una Tiger XC modello base per i più poveri che non possono permettersi la XCx con i pulsanti di cui sopra:



    Qui la strumentazione:



    Ozama testa la funzionalità dei nuovi fianchetti devia-calore:



    Sugarglider con la XR ed il mono Wilbers:



    Qui una XCx talmente irruenta che manda in tilt il bilanciamento del bianco della fotocamera:

    Ultima modifica di tonidaytona; 23/11/2014 alle 13:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •