Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 12 di 36 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 360

Discussione: Nuova Tiger 800 2015: XC/XCx e XR/XRx

  1. #111
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    concordo, aggiungendo che personalmente trovo più utile il cruise che le mappature, su un motore facile come l'800 (ma lo è anche il fratello maggiore 1200) basta ed avanza la risposta docile del gas, che immagino sia ulteriormente migliorata con il rbw.
    Le mappature hanno più senso su una moto con vocazione sportiva. Poi se ci sono meglio, ma se dovessi scegliere tra quelle ed il cruise non avrei dubbi.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #112
    TCP Rider L'avatar di hardbeppe
    Data Registrazione
    06/03/11
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 800 XC White
    Messaggi
    1,606
    Citazione Originariamente Scritto da il Volpino Visualizza Messaggio
    Certo che con tutte queste migliorie la nostra è prorio diventata antica!
    La nuova ha il cupolino più grande e protettivo, la sella regolabile, il serbatoio da 19 litri, i nuovi convogliatori per dissipare il calore del motore, i fanali regolabili, il paracoppa anche sulla stradale, due comodi maniglioni per il passeggero e tante altre belle cose che noi ci sognavamo.....
    ah si, il ride-by-wire per consumare meno (e noi ci crediamo che consumerà meno del 15% !?), i settaggi sulla centralina rain/sport/ecc. (ma un motore così fruibile ne aveva bisogno!? non credo proprio e comunque io i miei settaggi li ho nel polso da sempre)
    Il cruise-control poi...
    Boh

    Un lampeggio
    Guarda che il cupolino è rimasto lo stesso, la sella era già regolabile come i fanali, i maniglioni sono gli stessi (ora neri), il serbatoio idem, già aveva 19 litri di capienza, le differenze stanno nei convogliatori, e le plastiche intorno al serbatoio, a livello estetico ovviamente, mentre i cambiamenti veri sono nell'elettronica, ed in alcune migliorie al motore.

    Anche la posizione di guida è perfettamente uguale.

  4. #113
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,267
    Citazione Originariamente Scritto da hardbeppe Visualizza Messaggio
    Guarda che il cupolino è rimasto lo stesso, la sella era già regolabile come i fanali, i maniglioni sono gli stessi (ora neri), il serbatoio idem, già aveva 19 litri di capienza, le differenze stanno nei convogliatori, e le plastiche intorno al serbatoio, a livello estetico ovviamente, mentre i cambiamenti veri sono nell'elettronica, ed in alcune migliorie al motore.

    Anche la posizione di guida è perfettamente uguale.
    Infatti....

  5. #114
    TCP Rider L'avatar di il Volpino
    Data Registrazione
    03/09/14
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 800 st
    Messaggi
    255
    Ma certo che sono gli stessi!!!
    Forse non si è colta l'ironia del mio post.
    Comunque, riguardo il rbw, se serve per migliorare la risposta della manetta ben venga, ma non credo che possa essere un grosso beneficio per i consumi, considerando che, leggendo il 3d sui consumi, che ci sono colleghi che fanno i 14 ed altri i 21-22. Se uno ha il polso pesante quel 15% non lo nota proprio
    Il cruise control in auto lo apprezzo moltissimo ma sulla moto mi lascia molto dubbioso, forse provandolo cambierei idea; per quanto riguarda le mappature sono un bel giochino per i primi giorni, poi passata la novità te ne dimentichi

    lamps

  6. #115
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    il rbw non si limita solo al semplice comando del gas, ma a tutta la gestione elettronica del motore. E' tutto il sistema nuovo che fa migliorare i consumi. Io sono convinto che sarà così

  7. #116
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da il Volpino Visualizza Messaggio
    Grazie, non vorrei approfittarne!
    E poi la mia motoretta mi deve tenere compagnia fino alla pensione
    La vita è breve e bisogna cambiare appena si può. Il cattolicesimo ti frega con il matrimonio e la monogamia ma non vale per le moto dammi la vecchia che io sono lo spizio per le moto che invecchiano a causa del marketing

    Citazione Originariamente Scritto da Ste3 Visualizza Messaggio
    il rbw non si limita solo al semplice comando del gas, ma a tutta la gestione elettronica del motore. E' tutto il sistema nuovo che fa migliorare i consumi. Io sono convinto che sarà così
    Poi , quandosi rompe, per ripararlo spenderai 10 volte quello che hai risparmiato in benzina. È un bel cambio!

  8. #117
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    non è detto che debba rompersi, se ragionassimo tutti così continueremmo a circolare sulle 127 e sulle zundapp. Belle eh, ma il progresso qualche comodità ce l'ha regalata, non vedo perchè ce ne dovremmo privare

  9. #118
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,267
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Poi , quandosi rompe, per ripararlo spenderai 10 volte quello che hai risparmiato in benzina. È un bel cambio!
    Non ci tengo particolarmente neanche io, ma....di fatto è un sistema in uso..... da anni (almeno 2003) sulle auto.

  10. #119
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da Ste3 Visualizza Messaggio
    non è detto che debba rompersi, se ragionassimo tutti così continueremmo a circolare sulle 127 e sulle zundapp. Belle eh, ma il progresso qualche comodità ce l'ha regalata, non vedo perchè ce ne dovremmo privare
    Quello che non serve non serve. il cavo del comando del gas costa 3 euro e fa la stessa cosa dell'attuatore drive by wire da 1200 euro è un fatto. Se serve per ridurre i consumi quando basta ridurre la cilindrata o fare una fasatura meno spinta senza aggiungere un aggeggio da 1200 euro è sempre un fatto.

    Potrei andare avanti ore. Ci sono modi diversi per ottenere lo stesso risultato. Semplicemnete, tutti voi volevate l'elettronica e ve l'hanno data . Ora la pagate. L'abs non puoi sostituirlo e quello serve, ma il comando che riduce i consumi da 1200 euro semplicemente perchè apre la farfalla meno di quanto la stai girando tu non è una figata. I para ad aprire meno il gas ed avrai la riduzione dei consumi con un cavo da 3 euro.

  11. #120
    Però il comando elettrico del gas va molto molto bene.😊

Pagina 12 di 36 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •