Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 36 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 360

Discussione: Nuova Tiger 800 2015: XC/XCx e XR/XRx

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    @Gixxer: be, il fatto che la Tiger (come sostanzialmente tutte sue colleghe) costi troppo rispetto alla Street da cui deriva, l'ho sempre sostenuto anch'io. Sfondi una porta aperta. Lo scrissi anche in una discussione di un po' di tempo fa'. Non insisto per via delle polemiche che in genere scaturiscono da queste discussioni..
    In sintesi dissi (e confermo) che la Tiger è una Street che va più piano, frena peggio e consuma uguale, ma ha un cupolino (anche se non efficientissimo, comunque sufficiente ai più), una sella più comoda per due persone, una posizione un po' meno caricata. Dove sono i 1500 Euro di differenza?
    Il tuo discorso (corretto) sul prezzo delle "crossover" non è in contrasto con quello che ho detto. Tuttavia la V-Strom, che all'elettronica concede il controllo di trazione e l'ABS, costa 12.500 Euro + messa in strada.
    Ha tanti altri vantaggi sulla Tiger, ma costa comunque 2000 Euro in più. E non credo che siano nel motore. Produrre un 1000 bicilindrico da 101 CV ad un grosso giapponese e un 800 tricilindrico da 95 CV a un più piccolo inglese, se non è uguale, costa di più forse a Triumph..
    E poi sento dire pure da qualcuno che la Strommona è fuori prezzo..
    Le moto costano normalmente molto di più delle macchine. Se ne fanno meno e la produzione è molto meno "robotizzata" e organizzata per "piattaforme". Tuttavia, in un Quattroruote di una decina d'anni fa, si leggeva che la Panda che Fiat costruiva per le Poste Italiane (il modello uscito di produzione 2 anni fa, in versione base e autocarro) costasse, materiali e manodopera, quindi senza i costi di sviluppo e di impianto della catena, che sono di diversi milioni per ogni "piattaforma", 900 Euro (NOVECENTO EURO).
    Sicuramente per le moto è un po' diverso, tuttavia, più la moto è "desiderata" da un gruppo eterogeneo di utenti, più deve soddisfare un gran numero di richieste. Accontentare molti utenti è complicato. Quindi le odierne "crossover" non sono moto facili da fare e si vede dalle indecisioni e dai ripensamenti dei "grandi" (mi riferisco al ritardo dei Jap nel segmento).
    Siccome alla fine queste moto devono consentire di "tenere aperta la baracca" mentre le altre fanno immagine (vedi le super sportive che costano un botto e non si vendono ma sono necessarie), è necessario piazzarne il più possibile e guadagnarci sopra il più possibile.
    Il prezzo delle moto, come dici tu, lo fa il mercato.
    Le moto che si vendono costano care, quelle che non si vendono costano poco. Guarda quali sono le due moto nella "top 20" di quest'anno per Triumph: la Tiger 800 e la Bonneville.
    Io devo ancora vederle ste moto nuove eh.. Tuttavia, non mi stupisco se leggo che aggiungono elettronica mutuata dalla Explorer (quindi in gran parte sviluppata) e lasciano le sospensioni economiche sui modelli di attacco.

    Tornando a più frivoli argomenti, mi pare che la cinesona delle foto sia "bel" un mix: cupolino e faro Honda, becco e serbatoio Tiger, borse BMW.. Interroghiamoci su freni e sospensioni..

    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    la cinesona l'ho vista dal vivo, uno spettacolo!

  4. #63
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    04/02/14
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    Ex dorsoduro ora Tiger 800 st
    Messaggi
    30
    Bella la tiger nuova, finalmente le 4 frecce di emergenza il paracatena allungato e forcelle regolabili... E anche i blocchetti sono piu bellini...

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di dcottafavi
    Data Registrazione
    18/01/11
    Località
    Modena
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    181
    Ozama, concordo a pieno con la tua analisi, hai sviluppato il concetto che io avevo solo accennato x motivi di tempo...non potevo dilungarmi quando scrivevo quel post ;-)...

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    @Ozzie: su questo siamo del tutto d'acc ordo, d'altronde sono regole di mercato e da quelle non si scappa. A dire il vero ho smesso da tempo di accquistare riviste - di ogni settore - e semi interessa una vettura o una moto, mi informo direttamente su quel modello e su eventuali altri possibili concorrenti. Seguo cmq l'andamento generale su intenet con un occhio di riguardo alle tendenze generali, per dire che non sono del tutto disinformato

    Dove siano i 1500 euro di differenza con la street non so dirtelo, francamente: prima volta in assoluto che metto il naso in casa Triumph e solo perchè, alla fine, il sig. Yamaha ha fatto la Tenerè con la sella troppo troppo alta, ed ha fatto uscire la Tracer con due mesi di ritardo!

    Tornando al tuo discorso, sostanzialmente condivisibile, resta il fatto che, come anche tu hai potuto verificare, il know-how complessivo di un costruttore giapponese resta una spanna - in molti casi un braccio e forse anche tutta la testa - sopra quello di uno europeo. Esperienza, risorse, capacità produttiva e di approvvigionamento - showa e kayaba sono giapponesi - ottimizzazione delle spese progettuali con la diversificazione della gamma... Ed alla fine: moto fulminea in ingresso curva, freni prontissimi, comportamento perfetto nello stretto e nel veloce... Tedesche o inglesi, invece, non stanno in strada, o vibrano, o il calore, o i rumori da qui e da la.... Io ho avuto, mie personali e di amici, 4 aprilia per le mani: devo dire che per i tempi in cui sono state progettate erano delle moto eccellenti sotto tutti i punti di vista pur avendo qualcosa da rendere alle giapponesi, soprattutto per quanto riguarda le plastiche ed il loro accoppiamento. Per il resto non ho avuto modo di riscontrare difetti di sorta se non dovuti ad incuria o manutenzione scorretta.

    Di Triumph, invece, sono un po scontento: mi aspettavo di meglio come rendimento complessivo. Sapevo che avrei preferito un bicilindrico al tre in linea, quindi non mi lamento del motore che tra l'altro sul misto veloce è oggettivamente godibilissimo ma che diventa - per me personalmente - un po antipatico da gestire nei tornanti un po stretti esattamente come lo sono tutti i tre e quattro cilindri in linea di cubatura media. L'arrivo di un upgrade di elettronica sicuramente migliorerà la resa in alcune situazioni, tra l'altro sarebbe interessante sapere se hanno modificato la rapportatura del cambio, visto che di solito si fa prima corta e sesta lunga e non il contrario come hanno deciso per la Tiger..

    Personalmente trovo che ci sia mercato per moto come la Tiger, ed il rimpianto è di non poter vedere una moto italiana erede della pegaso: una media all terrain bicilindrica (ma anche mono, perchè no: l'elettronica giova anche a loro, forse più che agli altri!) con una discreta protezione aerodinamica e comportamento stradale ineccepibile. Poi il serbatoio bianco perla triplo strato è certamente bellissimo, ma il nero opaco costa meno e fa molto aggressivo.

    In ultimo, ben vengano moto come la MT-09 se serve ad spingere il mercato verso prodotti di buon livello e prezzo umano.

  7. #66
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Con l'arrivo della nuova sinprospetta finalmente un calo delle quotazioni dell'usato che, senza elettronica è un gran bel acquisto. Prevedo affaroni... Comprate la nuovaaaaa

  8. #67
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/07/13
    Località
    Milano
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente Scritto da dcottafavi Visualizza Messaggio
    Io sono stato all'eicma mercoledì e sono rimasto deluso dalla t800 2015. Ok le migliorie al cambio e all'elettronica ma x quelli come me che comunque vogliono spingere quando guidano da soli delle migliorie alle sospensioni e ai freni scandalosi sarebbero state molto meglio!! Ok, i fianchetti sono più belli ma, diciamoci la verità, ci voleva poco. Perché l'ho comprata, vi chiederete....che domande, x il suo supermotoremissilisticoche,iricordatantolamiastreetR
    NO aspetta, il freno anteriore è stato rivisto, ovviamente bisognerà vedere dovrebbero averlo potenziato...

    Vista anche la KTM 1050, molto bella, ma non capisco come possano pensare di venderla a 13150€, con poco in più si prende il 1190 che ha dotazioni nettamente superiori.

    Giusto, avevo dimenticato al 1050, se i dati del sito sono corretti pesa quanto la 1190 ma ovviamente con meno cavalleria. A parte questo è davvero un bel pezzo di ferro..
    Ultima modifica di Mich74; 08/11/2014 alle 11:46 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di tytanico
    Data Registrazione
    28/05/13
    Località
    Genova
    Moto
    "Vicky" Tiger 800st bianca
    Messaggi
    957
    Alla fine non ho resistito ed una capatina ce l'ho fatta anche io ieri.

    Sbavo per la nuova at.
    La mt tracer non mi piace (gusti...linee...) però sembra ben fatta
    Sbavo per il multistrada nuovo, anche se il frontale è nipponico...cattivo ma nipponico
    Sbavo per KTM, le comprerei TUTTE.

    Mv delusione sempre la solita solfa...la tanto agoniata turismo veloce costa un rene.
    Suzuki vstrom mi piace, trovo che abbia un suo perché anche come linee (meccanica nulla da dire)
    BMW manco ci sono andato, c'erano 80 gradi nel padiglione, sono entrato solo perché ospitava anche triunz.

    Le nuove tiger? Boh...sono perplesso...sicuramente danno un senso di qualità maggiore...il fianchetto non è così male come sembrava dalle foto...ma boh, la XR mi sembra molto più bassa dell'attuale stradale...mi perde un po la linea, sembra che il davanti "vada verso il basso"...
    L'unica che comprerei è la XC-r, ma costerà 14mila euro

  10. #69
    TCP Rider L'avatar di supertenere
    Data Registrazione
    30/07/11
    Località
    Massa
    Moto
    Tiger XC 800
    Messaggi
    339
    Andremo a provarla a me piace sempre la moto esteticamente cambia poco, sulla mia xc avrei bisogno solo del controllo della trazione, anche con "soli" 95cv mi sembra utile, ktm mai guidate ne dicono un gran bene ma esteticamente mi lascia perplesso, piuttosto ora mi intrigano esteticamente le nuova caponord e la versys che si somigliano molto, se posso le provo, ma abituarsi dopo anni di ruota da 21 mi pare difficoltoso

  11. #70
    TCP Rider L'avatar di Myshark
    Data Registrazione
    17/01/12
    Località
    Imperia
    Moto
    Honda Crf1000A AfricaTwin
    Messaggi
    804
    Comunque vada io la ricomprerei e vedo che nessuno ha notato che hanno messo un radiatore e la ventola più grandi 😜

Pagina 7 di 36 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •