Marghionne la sa lunga...gli do tempo 3 anni e Molla tutto
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
ma no, tutto secondo le regole. Sono decenni che si fanno operazioni di questo tipo.
Anche perché alla SEC se lo beccano a fare giochetti lo mettono al gabbio e buttano la chiave. mica come in italia che ti fanno ministro.
ricordo anche un altro caso più o meno simile che ha fatto scuola. Scuola nel senso di come svuotare una società coprendola di debiti a venire e nel contempo incassando plusvalenze milionarie.
Telecom da cui si scorpora Telecom Italia Media proprietaria del settore media e anche di La7. le azioni di quest'ultima valevano 0,50 euro circa. Quotata in borsa, prestito obbligazionario restituibile in non ricordo quanti anni. Dividendo straordinario agli azionisti di euro 0,25 per azione (coperto con il prestito obbligazionairio). Per una regola borsistica diminuzione delle azioni del valore del prestito obbligazionario, quindi immediato valore delle azioni a 0,25 euro e la società con bilanci in rosso.
Incasso di un dividendo di decine di milioni di euro da parte dell'artefice dell'operazione. il famoso tronchetti provera, un altro che quello che tocca trasforma in monnezza. per gli altri ovviamente perché a lui è andata sempre alla grande.
poi ci sarebbe quell'altro campione di ecumenismo comunista che è de benedetti. ma vi risparmio i dettagli. il senso è sempre lo stesso. operazioni nei limiti della legge con l'unico scopo di privilegiare gli azionisti di maggioranza (a discapito del famoso "parco buoi") con bilanci in perdita o pareggio (e quindi di minori risorse per investimenti industriali, possibilità di elusione fiscale e ntuculu alle tasse da pagare etc.)
ma tutto sempre secondo i regolamenti.
Ultima modifica di tbb800; 07/11/2014 alle 09:48 Motivo: Unione Post Automatica
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
permettetemi di citarmi
cazzu quanto è astuto sergione; evidentemente studiamo le stesse cose
Sergio Marchionne, dopo la decisione di separare Ferrari da Fiat Chrysler Automobiles e quotarla in Borsa negli Stati Uniti, ora le carica sul groppone un po’ di debito. Per finanziare il maxi dividendo da 2,25 miliardi di euro che la casa di Maranello dovrà versare prima della separazione al gruppo presieduto da John Elkann, infatti, Ferrari non farà solo ricorso alla propria ricca cassa, (oltre 1,5 miliardi di euro) ma si assicurerà liquidità aggiuntiva lanciando un prestito obbligazionario. A prevederlo, riporta Repubblica, è un documento inviato alla Sec, l’ente americano che vigila sui mercati finanziari e sulle società quotate, in cui si legge che Ferrari “emetterà debito nei confronti di terzi”.
Ferrari, dopo la separazione da Fca Marchionne la farà indebitare - Il Fatto Quotidiano
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
io i concentrerei sul fatto che certi zozzoni travestiti da manager vanno in giro per il mondo a cercare e creare certe situazioni. Alcuni diranno: è la globalizzazione. Bene per me possono anche ficcarsela su per il cul@ la globalizzazione. Annamurì.
la notizia non è nuova ma vale la pena ricordare come funziona il marchionnismo. Un uomo che ha la stima di quell'altro inutile personaggio che risponde al nome di Bomba Giralaruota.
Nello stabilimento Fiat di Kragujevac in Serbia (qui viene prodotta la 500L) gli operai sono entrati in agitazione contro le condizioni di lavoro giudicate sfavorevoli dal contratto. “Inaccettabili”, secondo il Consiglio anticorruzione serbo, il quale fa sapere di aver ricevuto solo una parte del contratto stipulato nel 2008 tra Fiat e Belgrado. Una mancanza giustificata dall’azienda con una nota sui «segreti industriali e commerciali cruciali per il successo della joint venture» impossibili da divulgare, confermata poche ore fa anche dal nuovo premier serbo Aleksandar Vučić, il quale in campagna elettorale aveva promesso che avrebbe reso noti i termini dei cosiddetti accordi segreti tra cui quello tra il governo di Belgrado e la Fiat. Passate le elezioni si è rimangiato la parola data sullo svelamento dei segreti della Fiat in Serbia: “Per quanto riguarda la Fiat, il contratto non verrà purtroppo reso noto. E’ l’accordo in cui lo Stato serbo ha speso più soldi” si è limitato a dire Vucic. Fiat Automobili Srbjia (Fas) pesa nell’economia della Serbia con più di 1,2 miliardi di euro investiti e oltre 3000 lavorati occupati. In un paese dove la disoccupazione è al 30% e solo a Kragujevac interessa 20mila persone, molte in cassa integrazione a 60 euro al mese. Per contro la FIat riconosce ai suoi dipendenti stipendi impensabili in gran parte dell’Europa e negli Usa, tra i 350 e i 400 euro al mese, questo nonostante avesse ottenuto all’atto del suo insediamento agevolazioni statali per 10mila euro per ogni posto di lavoro creato e un investimento iniziale serbo da 200 milioni oltre ai 500 per la Banca Europea di investimenti. La situazione dei lavoratori della Fiat a Kragujevac è fatta di ritmi ossessivi e bassissimi salari (poco più di 300 euro nelle qualifiche più basse per dodici ore di lavoro). Nel maggio dello scorso anno, un operaio era "esploso" durante il turno di notte danneggiando 31 autoveicoli per un ammontare di 50.000 euro di danni alla Fiat
chiudo soltanto dicendo che affermazioni universali di questo tipo oggi fanno ridere, ma comunque la si pensi corrispondono all'assoluta verità.
saluti
![]()
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
A marchionne attila gli allaccia le scarpe![]()
E nel frattempo si parla di un cambio di residenza della Ferrari ... Piano piano tutti i gioielli italici se ne vanno ( ma resta la produzione ehhhhhhhhh ) ...
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Strano che lui con una Ferrari con i bilanci in attivo non riesca a pagare le tasse in Italia mentre i tedeschi che si sono comprati Lamborghini e Ducati non hanno nessun problema...
...quando certa gente ha l'istinto predatorio delle cavallette c'è poco da discutere