ma no, tutto secondo le regole. Sono decenni che si fanno operazioni di questo tipo.
Anche perché alla SEC se lo beccano a fare giochetti lo mettono al gabbio e buttano la chiave. mica come in italia che ti fanno ministro.
ricordo anche un altro caso più o meno simile che ha fatto scuola. Scuola nel senso di come svuotare una società coprendola di debiti a venire e nel contempo incassando plusvalenze milionarie.
Telecom da cui si scorpora Telecom Italia Media proprietaria del settore media e anche di La7. le azioni di quest'ultima valevano 0,50 euro circa. Quotata in borsa, prestito obbligazionario restituibile in non ricordo quanti anni. Dividendo straordinario agli azionisti di euro 0,25 per azione (coperto con il prestito obbligazionairio). Per una regola borsistica diminuzione delle azioni del valore del prestito obbligazionario, quindi immediato valore delle azioni a 0,25 euro e la società con bilanci in rosso.
Incasso di un dividendo di decine di milioni di euro da parte dell'artefice dell'operazione. il famoso tronchetti provera, un altro che quello che tocca trasforma in monnezza. per gli altri ovviamente perché a lui è andata sempre alla grande.
poi ci sarebbe quell'altro campione di ecumenismo comunista che è de benedetti. ma vi risparmio i dettagli. il senso è sempre lo stesso. operazioni nei limiti della legge con l'unico scopo di privilegiare gli azionisti di maggioranza (a discapito del famoso "parco buoi") con bilanci in perdita o pareggio (e quindi di minori risorse per investimenti industriali, possibilità di elusione fiscale e ntuculu alle tasse da pagare etc.)
ma tutto sempre secondo i regolamenti.