Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
opinabile: se lavoro non c e, l azienda chiude il sito produttivo.
se lo stato ritiene di aiutare i lavoratori, paga per la cassa integrazione, cosa che mi vede contrario
si dovrebbe distinguere, poi, fra cassa integrazione ordinaria e in deroga, ma lo abbiamo gia fatto tante volte.
il rischio d impresa e un altra cosa, mentre continuo a notare chej questo forum e popolato da geni del marketing.......mi chiedo come mai nessuna azienda di automotive o di altri settori industriali , risparmi fior di quattrini per le selezioni quando basterebbe fare un giro qui
Tralasciando la facile ironia...quando lo stato paga la cassaintegrazione non per momentanei cali di ordinativo stagionali/momentanei....non perché in attesa di un nuovo rilancio con un piano industriale serio ma la paga perché il volume vero di lavoro viene delocalizzato all'estero si verifica che stai mantenedo in vita con i soldi pubblici una salma...soldi pubblici che per altro potresti usare per spingere vecchie imprese verso una vera innovazione e nuove imprese a cavarsela nei primi anni di vita creando verinposti di lavoro che poi si sostengono da soli
ergo che partecipare con la cassaintegrazione sulla salma significa accollarti una parte del rischio dell'impresa che produce salme che in pochi vogliono comprare...


ma non abbiamo da decenni un piano industriale serio e ben articolato...non abbiamo un piano energetico serio ed articolato...non abbiamo na beata minchia...de che stiamo a parlà?!