Non è tutta colpa sua non è facile sviluppare, considerato il livello, una motogp....ci vuole tanta pazienza. Di questo Melandri ne era consapevole e per questo motivo non ci voleva andare.
Non è tutta colpa sua non è facile sviluppare, considerato il livello, una motogp....ci vuole tanta pazienza. Di questo Melandri ne era consapevole e per questo motivo non ci voleva andare.
il 99% delle volte quando approdi in SBK è perchè in motoGp non sei più competitivo.
ho sempre pensato che tornare in motoGp e fare bene a fine carriera occorre essere un campione di un certo spessore e non un "solo" buon pilota, un buon pilota d'esperienza al limite potrebbe sviluppare e collaudare una motogp ma non fare un'intera stagione ad alti livelli
secondo me tutto dipende da cosa si aspetta Aprilia, al momento dell'ingaggio penso abbiano valutato tutti gli aspetti del caso
un in bocca al lupo alla casa di Noale
io invece ricordo l'ultima gara a Valencia dove appronda a fare la gara singola di fine stagione un certo Troy Bayliss fresco campione SBK e prende tutti a calci in culo con la ducati motogp, compreso Capirossi che arriva secondo.... ma quello è Troy Bayliss e non Marco Melandri !!! e cmq questo fa capire quanto la testa conti forse più del fisico per un pilota professionista !!!
![]()
senza nulla togliere a Troy in motogp salvo quell'exploit è sempre stato uno dei tanti quando ha corso... una rondine non fa primavera....
tornando a melandri
“Non riesco a piegare come dovrei. Con le Pirelli che ho usato in Superbike la moto ti “cade” dentro, mentre con queste devi portarcela. Rispetto ad Alvaro mi mancano 4/5° di angolo. Di conseguenza sono molto lento in percorrenza e in ingresso curva. Rispetto alla Superbike dovremo rivedere il rapporto serbatoio-sella, devo trovare il compromesso giusto per riuscire a muovermi come vorrei.”
ed un po di perculamento....
![]()
Aggiungerei anche che il telaio non telaia e la frizione non friziona.
Il tutto con l'aria mogia mogia e il tono basso.
"Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)
"Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"
ma ezpelato lo sa che melandri deve vincere tutte le gare?
no perché, con queste premesse, non ci saranno tette ballanti nel box al passaggio sotto la bandiera a scacchi
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.