Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29

Discussione: Ho fatto la ca...ta..rimozione piastra sterzo

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di brus_colino
    Data Registrazione
    07/03/11
    Località
    In provincia di Padova - latito
    Moto
    Tiger xrx 800-Bonneville T100-Vespa 125GTR
    Messaggi
    538

    Ho fatto la ca...ta..rimozione piastra sterzo

    Chiedo lumi a chi ne sa più di me..ieri mi son messo a rimuovere la piastra di sterzo della mia bonneville per sostituire i reggi faro, per toglierla nessun grande problema (tranne il fatto che la vite a sx risultava un po' dura nello svitarla, durezza dovuta ad un eventuale presenza del frenafiletti?mah!?), bene svitato il dado del canotto dello sterzo rimuovo la piastra, rimuovo i reggi faro esistenti e i gommini, infilo i nuovi e vedo come vengono con il fanale, e mi metto a rimontare la piastra, detto fatto, inizio a serrare la vite di sx (puntualizzo che in precedenza non l'ho rimossa del tutto, proprio perche essendo dura temevo di aver problemi poi nel rimetterla)..bhe praticamente mi è rimasta mezza vite in mano e l'altra mezza nella piastra..da qui la mia domanda come caspita faccio a rimuovere il pezzo restante? usando il trapano e "limando" con punte sempre più grandi la vite?, utilizzando un estrattore conico?

    per caso qualcuno nella maleaugurata ipotesi che il piano A non vada a buon fine ha una piastra superiore da vendermi? ad un prezzo da amico?

    grazie federico

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Tiesto
    Data Registrazione
    02/04/12
    Località
    Laziale!
    Moto
    Speed Triple 2013 Matt black
    Messaggi
    1,243
    Fai una foto di quello che hai combinato?!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di brus_colino
    Data Registrazione
    07/03/11
    Località
    In provincia di Padova - latito
    Moto
    Tiger xrx 800-Bonneville T100-Vespa 125GTR
    Messaggi
    538
    per prendermi per il culo?!
    ieri sera dopo aver fatto la cazzata me ne sono andato a letto con la coda tra le gambe..e non c'ho proprio pensato di farci anche una foto..
    se vuoi la faccio stasera..

  5. #4
    Moderatore (Fab-Fabrizio) L'avatar di Fabrizio
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Curino tra Biellese e Valsesia
    Moto
    Sempre con corone e pignoni
    Messaggi
    19,804
    Estrattore per forza.
    http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html

    Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,266
    L'importante in questi casi è non perdere la calma.
    Io farei così. Smonterei la piastra e la metterei su una morsa ben protetta in modo che il foro con la vite spezzata sia in posizione verticale e di comodo accesso.
    caso a) Se c'è anche una piccola sporgenza della vite spezzata proverei a realizzare una scanalatura con un Dremel per usare successivamente un cacciavite o scalpellino (bisognerà scaldare bene la zona della vite per neutralizzare almeno in parte il frenafiletti che abbonda sulle nostre moto)
    caso b) Foro nella vite (il più verticale possibile), filettatura sinistrorsa ed estrattore.

    Non è semplice ma con molta pazienza si riesce. Se non si vuole investire in un set di estrattori porta la piastra da un meccanico che saprà lui come fare senza un grosso dispendio di denaro

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di brus_colino
    Data Registrazione
    07/03/11
    Località
    In provincia di Padova - latito
    Moto
    Tiger xrx 800-Bonneville T100-Vespa 125GTR
    Messaggi
    538
    E' quello che ho pensato anch'io, è che non si è rotta verso la fine del bullone ma a metà quindi il pezzettino rimasto è posizionato dopo il taglio della piastra..quindi presumo che l'unica soluzione sia l'estattore, sperando di non aver rovinato anche il filetto della piastra stessa..

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Tiesto
    Data Registrazione
    02/04/12
    Località
    Laziale!
    Moto
    Speed Triple 2013 Matt black
    Messaggi
    1,243
    Così "a naso", senza vedere il pezzo, farei un intaglio sul bullone spezzato, poi vai di martellate con un cacciavitone o scalpello.
    Oppure meccanico, subito

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    il mio consiglio ?
    Stai calmo , pensa prima di agire , domandati se sei in grado di effettuare la riparazione o se è più probabile che danneggi ulteriormente il pezzo .
    2 sbagli non fanno una cosa giusta .

    La soluzione migliore è quella di Fabio ( piastra ben verticale , foro , estrattore , ecc ) , cosa facile a disrsi , ma non a farsi , perchè non ti pui certo mettere su di una morsetta del menga , usare punte da trapano scadenti , ecc , ecc

    Se hai l' attrezzatura adeguata , procedi con calma e ci riesci di sicuro , sennò cerca un' officina e vedrai che non ti costa molto .
    Preservare il filetto della piastra è fondamentale.

    Un' altra volta che ti si presenta una vita troppo dura , oltre che a procedere svitando un pò e riavvitando , svitando e riavvitando , credo che ci sia in commercio una sorta di sbloccafiletti ( l' antidoto del bloccafletti )

    Comunque , non sentirti abbattuto per aver fatto una caxxata . Sei stato più sfortunato che altro

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Lorenzs
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    mntv
    Moto
    spippoletor2k13---ex rs 125 ex vespa 50s ex vespa p125x
    Messaggi
    924
    Se una vite non esce bene dal suo foro ci sono varie possibilità
    1- ruggine talmentw violenta e li si va di kr/10 o di cannello e si svita
    2-hanno forzato la vite con il passo sbagliato smerdando il filetto e li si scalda con cannello e via
    3- frenafiletti,si prende il saldatore per lo stagno e si appoggia la punta sulla testa della vite che scaldandosi squaglia il frenafiletti poi wd40 a caldo e si svita con delle buone chiavi cosi magari non sventri la testa


    Ora,siccome tu hai forzato il caso 3 prendi tutto e vai da un fabbro...ci pensa lui...seno fori e rifiletti e amen

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di conso78
    Data Registrazione
    17/04/11
    Messaggi
    1,062
    Vai in un'officina e ti fai forare la vite con una punta un decimo superiore al diametro (es: la vite é M8 e ti fai fare un foro ∅8.1) poi ti fai filettare il buco con maschio per heli-co il e ti ce lo fai mettere. 5 minuti ed hai risolto.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •