
Originariamente Scritto da
streetTux
..quello che hai suggerito te avrebbe come risultato la rovina del Paese.. per quanto continuo a non capire cosa c'entri con il Jobs Act, con Renzi o con qualsiasi altro argomento qui trattato.. ma niente che mi sia nuovo..
..alternative rapide.. relativamente..
..siamo un Paese con un'alta imposizione fiscale e perennemente in bolletta.. agire sugli sprechi, quindi eliminare vitalizi ad effetto retroattivo, adeguare gli stipendi della classe politica di qualsiasi livello a quella dei Paesi civili, diminuire il numero dei parlamentari, eliminare le province e tutti quegli organi statali inutili,e fin qui si tratta di questioni molto impattanti dal punto di vista del comune, piu' o meno, sentire, ma poco sul portafogli del paese semplificare tutto il sistema burocraticoottimo e concordo, peccato che si tratterebbe probabilmente di mandare a casa delle persone, o di cambiargli semplicemente incarico.........cci parli tu con camusso e soci ? , aumentare i controlli fiscali..benissimo, ma ancor piu' di cosi'?
..con i soldi risparmiati si va a dare lavoropoco, a meno di non risparmiare molto nella sburocratizzazione, che prima di darlo , lo toglie.......io sarei anche daccordo, ma lo vedo complicato da realizzare: costruire nuovi carcerio concordavo col piano carceri del movimento, piu' o meno, direi di recuperare quelli costruiti e mai utilizzati, prima di costruirne di nuovi i, lavorare sul territorio? stai parlando di dissesto idrogeologico e di investire su chi se ne prenda cura ? , perfezionare il sistema turismo (migliore organizzazione dei musei, aumentare il personale nelle migliaia di sedi di interesse storico che abbiamo, perfezionare i sistemi di accoglienza..)io diminuirei il numero delle sedi di interesse,magari convogliando le opere di valore in meno siti, facilmente raggiungibili, curati e ATTIVI economicamente, togliendone la gestione turistica ai sovrintendenti........cose che si stanno cercando di fare fra mille polemiche e resistenze, guarda un po', proprio dei sovrintendenti, valorizzare e proteggiere maggiormente i prodotti Made in Italyottimo, bisogna discuterne in europa, pero', a quanto ne so, diminuire il costo del lavoroe qui servono soldi veri, eliminare tutti i contratti ad minchiam creati nelle ultime riforme del lavoromi pare che qualcosa, almeno nelle intenzioni, si stia facendo, ma se quello che vedi e' solo il contratto a tempo indeterminato............credo che non dia lavoro, aumentare le pene per il lavoro nero e altre porcate fatte ai lavoratori..concordo
..e poi basta, mi sono rotto i coglioni.. perché io sono un povero demente e non sta a me spiegare, proporre, costruire.. c'è della gente che dovrebbe fare questo lavoro, ma fanno solo cazzate, come questo Jobs Act.. ma il Popolo adora queste persone, il Popolo vuole meno lavoro, vuole più pressione fiscale, vuole meno potere d'acquisto..
..quindi, come ho detto, avanti così che il traguardo è vicino.