
Originariamente Scritto da
flag
scrofo, apprezzo moltissimo chi e' ligio a regole comunemente accettate
e in questioni legali e organizzative la forma equivale alla sostanza (o ci si avvicina molto)
solo tre domande:
1: sono molto curioso della risposta alla domanda che hai fatto: cosa sarebbe successo ?
2: quelli presenti alla conversazione riferiscono, dall'articolo, che grillo avrebbe detto che la questione non 'e passata dall'assemblea, altrimenti non sarebbe passata.......che significa, secondo te? (sempre che abbia letto bene, e che sia vero )
3: la forma, come abbiamo detto. e' importante, quindi come mai un megafono e un portavoce, senza interpellare nessuno, decide un nuovo assetto organizzativo, che non mi pare fosse nei piani, e che in una democrazia completamente diretta non si capisce a cosa serva......o forse si, senza sottoporre al voto la scelta, e facendo scegliere dei nomi da lui decisi?
cos'e' , questi si sono visti mettere in votazione senza saperne nulla? o lo sapevano, e sta cosa si e' decisa in qualche stanza senza streaming, con loro, pochi altri e casaleggio?
io sono portato a pensare che una cosa cosi' "fuori dalle righe" non puo' essere insensata
un senso lo deve avere
...........................Sono un po’ stanchino, come direbbe Forrest Gump. Quindi pur rimanendo nel ruolo di
garante del M5S
ho deciso di proporre cinque persone,
tra le molte valide, che grazie alle loro diverse storie e competenze opereranno come
riferimento più ampio del M5S in particolare sul territorio e in Parlamento. Oggi le propongo in questo ruolo per un voto agli iscritti,
il garante , ha deciso
cinque fra le MOLTE valide: perche' non mettere ai voti le molte? costava uguale, anche organizzativamente.......
ma il ruolo, lo hai capito?
esattamente l'incarico, quale sarebbe? perche' e per cosa le si dovrebbe votare?
a me pare una follia, non il farlo, ma non alzare la manina, da attivista del movimento , e chiedere un minimo ragione di questo "colpo di mano"
ma forse sono troppo ligio alla forma