Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 22 di 43 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 517

Discussione: I miei mille giorni..to be continued..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Né cresciuta né eccessiva o troppo costosa rispetto agli altri paesi. Sicuramente inefficiente.
    Eurispes-UIL-PA: in Italia falso mito su numero eccessivo dipendenti pubblici | Eurispes

    Buon Natale
    Quello che però vedo scritto è il semplice numero di dipendenti PA ogni 1000 abitanti. In italia sono 58, in Germania 54, Francia 94, Svezia 135. Quello che non si capisce però è l'effettiva "utilità" di tutti questi dipendenti. Com'è possibile che il nostro iter burocratico sia decisamente più lento degli altri paesi e non nella media?

    Inoltre si parla di % di laureati, di % di donne, persino l'età media....ok bene, ma quanti lavorano nelle forze di polizia, quanti nella sanità, quanti nell'istruzione? quanti dedicati ad attività puramente amministrative? E qual è la tempistica media nello sbrigare una pratica tra il nostro paese ed il resto d'europa? anche la suddivisione è abbastanza omogonea tra nord-centro-sud (rispettivamente 35%-32%-33%), ma anche qui non si vede la tempisticia nello svolgere le proprie attività nè "quanta" attività devono svolgere.
    Secondo dati Istat nell'italia settentrionale abitano circa 27,5 milioni di abitanti, ossia il 46% della popolazione, in quella centrale 12 milioni ed in quella meridionale 20,5 milioni

    Com'è possibile che la redditività della PA nel centro italia sia uguale a quella del nord italia se questi ultimi devono "servire" più del doppio dei cittadini rispetto ai propri colleghi? ah già, conta la media.

    Ed ancora, nel conteggio è stato tenuto conto delle partecipate? oppure loro no perchè sono "terze"? eppure i soldi pubblici li prendono pure loro....

    poi leggo che lo studio è stato fatto anche dalla UIL PA ossia il sindacato della pubblica amministrazione....e le risposte arrivano da sole

    edit: aggiungo...ci saremo sognati la notte tutti quei dipendenti della forestale che 1 (una) sola regione costano 2,5 volte quelli dell'intero Canada, oppure i consiglieri regionali di 1 (una) sola regione più dell'intero UK.....ma da noi la PA è in linea con l'europa....
    Ultima modifica di maurino; 29/12/2014 alle 11:09
    dove l'ignoranza dilaga si passa per esperto con poco
    corollario: e la figura di merda è assicurata

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,247
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    Quello che però vedo scritto è il semplice numero di dipendenti PA ogni 1000 abitanti. In italia sono 58, in Germania 54, Francia 94, Svezia 135. Quello che non si capisce però è l'effettiva "utilità" di tutti questi dipendenti. Com'è possibile che il nostro iter burocratico sia decisamente più lento degli altri paesi e non nella media?

    Inoltre si parla di % di laureati, di % di donne, persino l'età media....ok bene, ma quanti lavorano nelle forze di polizia, quanti nella sanità, quanti nell'istruzione? quanti dedicati ad attività puramente amministrative? E qual è la tempistica media nello sbrigare una pratica tra il nostro paese ed il resto d'europa? anche la suddivisione è abbastanza omogonea tra nord-centro-sud (rispettivamente 35%-32%-33%), ma anche qui non si vede la tempisticia nello svolgere le proprie attività nè "quanta" attività devono svolgere.
    Secondo dati Istat nell'italia settentrionale abitano circa 27,5 milioni di abitanti, ossia il 46% della popolazione, in quella centrale 12 milioni ed in quella meridionale 20,5 milioni

    Com'è possibile che la redditività della PA nel centro italia sia uguale a quella del nord italia se questi ultimi devono "servire" più del doppio dei cittadini rispetto ai propri colleghi? ah già, conta la media.

    Ed ancora, nel conteggio è stato tenuto conto delle partecipate? oppure loro no perchè sono "terze"? eppure i soldi pubblici li prendono pure loro....

    poi leggo che lo studio è stato fatto anche dalla UIL PA ossia il sindacato della pubblica amministrazione....e le risposte arrivano da sole
    hai toccato il tasto dolente... la PA italiana è ultima come efficienza in Europa.
    Quella italiana insieme a quella bulgara rumena e greca viene definita con "prestazioni molto scarse".
    Ultima modifica di navigator; 29/12/2014 alle 11:10

  3. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Siamo nel mezzo della peggior crisi economica dagli anni 30,togliere tutele ai lavoratori consentendo licenziamenti individuali e di massa,al posto che togliere carichi fiscali alle imprese è ben oltre la demenzialità.Significa,nella più onesta delle ipotesi, non aver idea di quel che si sta facendo.
    Se non c'è lavoro da fare hai un bel togliere carichi fiscali, se gli stipendi devi continuare a pagarli. Per mantenere l'occupazione si dovrebbe potenziare la cassa integrazione, cosa che a quanto pare non piace.
    Costringere gli imprenditori a mantenere manodopera non produttiva è altrettanto demenziale.
    Purtroppo quello del lavoro è un mercato: domanda e offerta.
    E te lo dice uno che non ha mai licenziato nessuno.
    I lavoratori per 40 anni hanno goduto di tutele che in una crisi come quella attuale non sono più sostenibili dalle aziende.

    Soprattutto quando lo stato non riesce più a sostenere gli ammortizzatori sociali.
    Ultima modifica di paper; 27/12/2014 alle 07:16

  4. #4
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Sì, ma il mercato del lavoro dinamico e improntato alla meritocrazia presume anche la possibilità di licenziare. Non si può avere la botte piena e il lavoratore ubriaco. Non ci sarebbe nulla di male se la domanda di lavoro fosse superiore all'offerta come nei periodi di sviluppo: ti licenziano e cambi padrone. Se sei un fagnano senza voglia e referenze fai il disoccupato. Invece da noi il posto di lavoro è contemporaneamente impiego e tutela sociale. Così non ci siamo.

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Sì, ma il mercato del lavoro dinamico e improntato alla meritocrazia presume anche la possibilità di licenziare. Non si può avere la botte piena e il lavoratore ubriaco. Non ci sarebbe nulla di male se la domanda di lavoro fosse superiore all'offerta come nei periodi di sviluppo: ti licenziano e cambi padrone. Se sei un fagnano senza voglia e referenze fai il disoccupato. Invece da noi il posto di lavoro è contemporaneamente impiego e tutela sociale. Così non ci siamo.
    ...bisognerebbe spiegarlo alle banche nella fase di erogazione di un prestito...in quel frangente se hai un posto di lavoro "fisso" è un conto...se ce l'hai precario non ti aprono nemmeno la porta...

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Sono ormai anni che il posto fisso a prescindere è terminato,quello a cui fai riferimento lo trovi oggi solo nell'apparato statale. Che un lavoratore onesto e responsabile,quali sono la maggiaranza senza ombra di dubbio,sia licenziabile semplicemente pagando una somma in denaro,per poi prenderne un altro a metà paga è esattamente quel che paventa Paper,schiavismo....e probabilmente anche la fine che farà l'operaio in questo paese.
    Ultima modifica di rjng; 27/12/2014 alle 12:29
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Sono ormai anni che il posto fisso a prescindere è terminato,quello a cui fai riferimento lo trovi oggi solo nell'apparato statale. Che un lavoratore onesto e responsabile,quali sono la maggiaranza senza ombra di dubbio,sia licenziabile semplicemente pagando una somma in denaro,per poi prenderne un altro a metà paga è esattamente quel che paventi,schiavismo....e probabilmente anche la fine che farà l'operaio in questo paese.
    Se è per questo prima hanno detto che gli statali erano esclusi...oggi magicamente hanno detto che saranno inclusi...

    ...mi è venuto il leggero sospetto che questa manovra sia stata concepita appositamente per loro...

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Se è per questo prima hanno detto che gli statali erano esclusi...oggi magicamente hanno detto che saranno inclusi...

    ...mi è venuto il leggero sospetto che questa manovra sia stata concepita appositamente per loro...
    Era riferito a Paper ma non mi è venuto il quote..ho modoficato per veder se così si capisce meglio.
    At libidum....si hai ragione,ci son dentro anche gli statali,vedremo che succederà..
    Ichino: «I licenziamenti? Le nuove regole valide anche per gli statali» - Corriere.it
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Era riferito a Paper ma non mi è venuto il quote..ho modoficato per veder se così si capisce meglio.
    At libidum....si hai ragione,ci son dentro anche gli statali,vedremo che succederà..
    Ichino: «I licenziamenti? Le nuove regole valide anche per gli statali» - Corriere.it
    ...è un pezzo che cercano il modo di licenziare gli statali...alla fine ci sono arrivati... di sponda

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ...è un pezzo che cercano il modo di licenziare gli statali...alla fine ci sono arrivati... di sponda
    Mi sa che prima di licenziare gli statali ne dovrà passar d'acqua sotto i ponti....il licenziamento è come la giustizia,a ognuno il suo.
    «Il Jobs act non vale per gli statali» E’ scontro aperto nel governo - Corriere.it
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

Pagina 22 di 43 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •