Mose, Expo, "Mafia Capitale", tre vicende citate solo per vicinanza temporale, non volendo costringere nessuno a sforzi mnemonici colossali tornando a ritroso nel tempo o citando fatti di cronaca giudiziaria "minori", non bastano a mettersi le mani nei capelli quando si parla di corruzione italiana?