Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 517

Discussione: I miei mille giorni..to be continued..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Io veramente mi domando come mai il gas e gli idrocarburi dovessero essere tassati al 22% e invece il pellet (da quel che ho capito) la metà.
    E non ci sono nemmeno motivazioni ecologiche visto che la combustione a legna senza trattamento industriale dei fumi libera quantità mostruose (in percentuale naturalmente) di diossina e di incombusti. E non parliamo del fatto che il pellet venga prodotto e consegnato con enorme dispendio di energia termica da autotrazione.
    Che differenza c'è tra chi ha la sua caldaietta a metano e chi a pellet, che tra l'altro ormai hanno tecnologia e costi direi paragonabili? Si dovrebbe pensare che il ricco si scalda a gas e il povero a pellet con una stufa da 2mila €?
    Ultima modifica di paper; 22/12/2014 alle 09:54

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Io veramente mi domando come mai il gas e gli idrocarburi dovessero essere tassati al 22% e invece il pellet (da quel che ho capito) la metà.
    E non ci sono nemmeno motivazioni ecologiche visto che la combustione a legna senza trattamento industriale dei fumi libera quantità mostruose (in percentuale naturalmente) di diossina e di incombusti. E non parliamo del fatto che il pellet venga prodotto e consegnato con enorme dispendio di energia termica da autotrazione.
    Che differenza c'è tra chi ha la sua caldaietta a metano e chi a pellet, che tra l'altro ormai hanno tecnologia e costi direi paragonabili? Si dovrebbe pensare che il ricco si scalda a gas e il povero a pellet con una stufa da 2mila €?
    Non so che "ricchi" conosci , ma i ricchi che conosco io hanno locali caldaia, nemmeno la semplice caldaia di casa.
    Pensare di avere il medesimo calore con una stufa a pellet rispetto ad un impianto con termosifoni o bocchettoni d'aria e non conoscere la materia, come dire che una stufa a pellet costa 2000€ .
    La mia è una stufa a pellet da 700€ con 15 kg di serbatoio che DEVONO essere sempre riempiti altrimenti si spegne, non credo che il ricco perda del tempo a riempire 15kg di serbatoio ogni x ore .
    Per quanto riguarda invece ciò che esce dai camini di chi ha il pellet, credo sia MOOOOLTO inferiore a ciò che esce dai palazzi della vecchia milano, palazzi anche istituzionali, in cui le caldaie vanno ancora a gasolio .
    Io non ho certamente preso il pellet perchè aveva il 10% di IVA ma perchè mi conveniva, perchè per fare un impianto di tubazioni d'acqua mi veniva diverse migliaia di euro , certo che se cambiano le carte in tavola ...
    Certe cose però bisogna conoscerle e provarle... e ti assicuro che se avessi avuto i soldi , l'impianto con caldaia e termosifoni l'avrei fatto, perchè o hai un open space o hai temperatura moolto diverse da stanza a stanza ..

  3. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    Non so che "ricchi" conosci , ma i ricchi che conosco io hanno locali caldaia, nemmeno la semplice caldaia di casa.
    Pensare di avere il medesimo calore con una stufa a pellet rispetto ad un impianto con termosifoni o bocchettoni d'aria e non conoscere la materia, come dire che una stufa a pellet costa 2000€ .
    La mia è una stufa a pellet da 700€ con 15 kg di serbatoio che DEVONO essere sempre riempiti altrimenti si spegne, non credo che il ricco perda del tempo a riempire 15kg di serbatoio ogni x ore .
    Per quanto riguarda invece ciò che esce dai camini di chi ha il pellet, credo sia MOOOOLTO inferiore a ciò che esce dai palazzi della vecchia milano, palazzi anche istituzionali, in cui le caldaie vanno ancora a gasolio .
    Io non ho certamente preso il pellet perchè aveva il 10% di IVA ma perchè mi conveniva, perchè per fare un impianto di tubazioni d'acqua mi veniva diverse migliaia di euro , certo che se cambiano le carte in tavola ...
    Certe cose però bisogna conoscerle e provarle... e ti assicuro che se avessi avuto i soldi , l'impianto con caldaia e termosifoni l'avrei fatto, perchè o hai un open space o hai temperatura moolto diverse da stanza a stanza ..
    Non conoscerò la materia ma questa presa a caso costa €2600 e scalda 110 mq. http://www.leroymerlin.it/catalogo/s...nco-35296170-p
    Intendevo fare un esempio limite. Del resto c'è anche chi fa andare a metano un semplice termoconvettore da 500€. O chi vivendo in condominio è obbligato al riscaldamento centralizzato.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Non conoscerò la materia ma questa presa a caso costa €2600 e scalda 110 mq. Stufe a pellet stufa a pellet linea vz elite 13,5 kw bianco: prezzi e offerte online
    Intendevo fare un esempio limite. Del resto c'è anche chi fa andare a metano un semplice termoconvettore da 500€. O chi vivendo in condominio è obbligato al riscaldamento centralizzato.
    eccomi......vivo in costume da bagno anche d'inverno, ma mi costerebbe meno stare direttamente al caribe

    le vecchiette dei primi piani hanno la circolazione un po' deficitaria, e sentono sempre freddo

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    eccomi......vivo in costume da bagno anche d'inverno, ma mi costerebbe meno stare direttamente al caribe

    le vecchiette dei primi piani hanno la circolazione un po' deficitaria, e sentono sempre freddo

    Azz. Potresti unire l'utile al dilettevole, provvedendo personalmente ai bisogni delle coinquiline!

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Azz. Potresti unire l'utile al dilettevole, provvedendo personalmente ai bisogni delle coinquiline!
    je darei foco

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    je darei foco

    ......fuoco della passione...😁

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Non conoscerò la materia ma questa presa a caso costa €2600 e scalda 110 mq. Stufe a pellet stufa a pellet linea vz elite 13,5 kw bianco: prezzi e offerte online
    Intendevo fare un esempio limite. Del resto c'è anche chi fa andare a metano un semplice termoconvettore da 500€. O chi vivendo in condominio è obbligato al riscaldamento centralizzato.
    Non è molto diversa dalla mia che ne costa 700€ , questa ha l'aria canalizzabile , la mia no.
    30kg di serbatoio, diciamo 4 giorni di autonomia facendola andare qualche ora al giorno e poi sei li a riempire .. l'iva sul pellet è raddoppiata è una cosa inspiegabile.
    Ricorda molto la super tassa sui diesel degli anni 80 , chi risparmia, alla fine lo prende sempre in saccoccia....

  9. #9
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    Non è molto diversa dalla mia che ne costa 700€ , questa ha l'aria canalizzabile , la mia no.
    30kg di serbatoio, diciamo 4 giorni di autonomia facendola andare qualche ora al giorno e poi sei li a riempire .. l'iva sul pellet è raddoppiata è una cosa inspiegabile.
    Ricorda molto la super tassa sui diesel degli anni 80 , chi risparmia, alla fine lo prende sempre in saccoccia....
    Forse è un adeguamento che la allinea a quella sugli altri combustibili. Non lo hanno considerato più meritevole di uno sgravio fiscale.
    Alcuni decenni fa quando il pellet ancora non esisteva i tronchetti di legno compresso da caminetto e stufa erano un reimpiego di scarti da segheria. Adesso penso che il pellet lo sia solo in parte, viste le quantità in commercio mi sa che interi boschi vengano direttamente cippati per produrlo. Forse non è più un riciclaggio da premiare. Sicuramente appena un prodotto ha successo e diventa di largo impiego suscita l'interesse del fisco.
    La legna da ardere rimane al 10%?
    Ultima modifica di paper; 22/12/2014 alle 13:34

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Forse è un adeguamento che la allinea a quella sugli altri combustibili. Non lo hanno considerato più meritevole di uno sgravio fiscale.
    Alcuni decenni fa quando il pellet ancora non esisteva i tronchetti di legno compresso da caminetto e stufa erano un reimpiego di scarti da segheria. Adesso penso che il pellet lo sia solo in parte, viste le quantità in commercio mi sa che interi boschi vengano direttamente cippati per produrlo. Forse non è più un riciclaggio da premiare. Sicuramente appena un prodotto ha successo e diventa di largo impiego suscita l'interesse del fisco.
    La legna da ardere rimane al 10%?
    Sarebbe da premiare comunque in quanto legno che nella sua vita ha assorbito anidride carbonica (a differenza dei combustibili fossili...)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •