Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31

Discussione: Tensionatore catena

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,266
    Beh comunque è ammissibile che il parastrappi (o gommini) a 60.000 km debbano essere sostituiti.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di lupocanuto
    Data Registrazione
    19/05/06
    Località
    Catania
    Moto
    zrx 1200 r - speed 955i 99 - sky 70 - ex r1 98, ex gsxr 750, ex kx 250, ex tuareg rally 125, ex pks
    Messaggi
    799
    Mi sa tanto che dovresti cambiare meccanico, ti monta la catena tirata al massimo e poi ti racconta che i parastrappi usati tendono la catena in corsa...la puzza di minkiata è forte

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,266
    Minkia la puzza si sente fino a TORINO

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    la misura la devi fare con te sopra,cambia meccanico
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di flax64
    Data Registrazione
    05/10/13
    Località
    Ronchi dei legionari
    Moto
    Tiger White 1050 / Speed White 1050
    Messaggi
    5,474
    Certo Ludovico che la sfiga ti si e attaccata e pare non volerti lasciare....

  7. #16
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/14
    Località
    -
    Messaggi
    1,586
    sono ancora dietro a sto rumore vibrazione di m****

    non ci sono storie, se mollo troppo la catena sparisce ma poi è troppo molla e mi da le frustate in scalata quando mollo il gas.

  8. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/14
    Località
    -
    Messaggi
    1,586
    Appena ordinati parastrappi, oring e i 4 gommini per ammortizzare il cupolino. Il lavoro vedo di farmelo da solo.

  9. #18
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/03/14
    Località
    roma
    Moto
    Suzuki Hayabusa 2004
    Messaggi
    897
    La corona è fissata al mozzo, non ai gommini! E comunque la storia dei parastrappi è una cazzata

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di scarf75
    Data Registrazione
    19/09/10
    Località
    Fermo
    Moto
    ex kawa versys - STREET TRIPLE R 10
    Messaggi
    3,640
    Concordo con chi prima di me , ti ha detto che il meccanico , ti ha detto una balla , bella e buona!!!!
    A parte il fatto che ti sta-consiglio di farteli da solo questi piccoli interventi sulla tua moto .....lo farai di sicuro meglio , anche se ti occorrerà il doppio di tempo!!!
    Detto questo , dubito proprio che il parastrappi incida sulla tensione della catena .....anzi , ne sono certo........se viene tirata come da manuale , non ci devono essere problemi......l'usura del parastrappi al limite , può creare strappi avendo più gioco , ma la corona , girerà sempre centrata con la ruota posteriore , indipendentemente dal parastrappi , quindi , la tensione rimarrà la stessa ....SEMPRE!!!
    Io l'ho sempre tirata ,senza salirci sopra alla moto e mai avuto problemi , nonostante stò sui 40000km. , con la trasmissione originale , che ancora è più che buona!!!!
    Ho sempre rispettato quei 30/40 mm. di gioco (oscillazione su e giù) che deve avere nella parte centrale della catena (x la street triple r) , che diventeranno 20/30mm. più o meno , salendo sopra la moto (il punto massimo si ottiene mettendo precisamente il linea retta , pignone-perno forcellone e perno ruota posteriore )


    Quindi , visto che ci sei ,molla tutto e ricomincia da capo come si deve...... controlla se magari occorre cambiare il pattino e rimonta tutto per bene , lubrificando come si deve e regolando per bene il tiraggio della catena!!!!!




    PS: io mi aiuto anche grazie a questi splendidi tenditori lightech .......che mi permettono una regolazione molto fine!!!!

    Img_1809.jpg
    La mia ERRE
    Se hai un problema, ti aiuto a risolverlo
    Se non ce l'hai, ti aiuto a crearlo !!!

    [Io sono un frocio all'antica ,mi piace il culo ,ma davanti ci deve stare la .... !!]

  11. #20
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/14
    Località
    -
    Messaggi
    1,586
    Io ho comprato l'attrezzo per tirare la catena dagli stati uniti (unico disponibile su ebay) e a ogni oliata utilizzo una bombola da 400 di pulitore freni meguin... dopodichè ho trovato la pazienza di spruzzare lo spray su ogni maglia singola, davanti e dietro... ho perfino unto la corona di grasso da elicottero (comprato in fiera da un tizio che vende roba militare)


    comunque la vibrazione *risonante va e viene a seconda più che di come guido, dalla situazione... sperem ben! nel senso spero che siano i parastrappi disintegrati e non peggio... la moto nel complesso va bene

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •