Concordo con chi prima di me , ti ha detto che il meccanico , ti ha detto una balla , bella e buona!!!!
A parte il fatto che ti sta-consiglio di farteli da solo questi piccoli interventi sulla tua moto .....lo farai di sicuro meglio , anche se ti occorrerà il doppio di tempo!!!
Detto questo , dubito proprio che il parastrappi incida sulla tensione della catena .....anzi , ne sono certo........se viene tirata come da manuale , non ci devono essere problemi......l'usura del parastrappi al limite , può creare strappi avendo più gioco , ma la corona , girerà sempre centrata con la ruota posteriore , indipendentemente dal parastrappi , quindi , la tensione rimarrà la stessa ....SEMPRE!!!
Io l'ho sempre tirata ,senza salirci sopra alla moto e mai avuto problemi , nonostante stò sui 40000km. , con la trasmissione originale , che ancora è più che buona!!!!
Ho sempre rispettato quei 30/40 mm. di gioco (oscillazione su e giù) che deve avere nella parte centrale della catena (x la street triple r) , che diventeranno 20/30mm. più o meno , salendo sopra la moto (il punto massimo si ottiene mettendo precisamente il linea retta , pignone-perno forcellone e perno ruota posteriore )


Quindi , visto che ci sei ,molla tutto e ricomincia da capo come si deve...... controlla se magari occorre cambiare il pattino e rimonta tutto per bene , lubrificando come si deve e regolando per bene il tiraggio della catena!!!!!




PS: io mi aiuto anche grazie a questi splendidi tenditori lightech .......che mi permettono una regolazione molto fine!!!!

Img_1809.jpg