la cosa che fa pensare,è che fino all'anno scorso,durante le prove del venerdì e del sabato,venivano rilevati una gran quantità di dati,su condizioni della pista,temperatura ecc...
questi dati venivano poi inviati (dai top rider ovviamente) direttamente in michelin,che preparava una gomma apposta per quel pilota,con quelle caratteristiche e in base alle condizioni...
ora,non so se fosse così anche per dunlop e bridgestone...ma credo di no,da quel che han sempre detto in ducati,che una gomma che arrivava il venerdì,era quella e basta!
da quest'anno non si possono più consegnare gomme nella notte di sabato,e questo secondo me nn fa che migliorare il regolamento e la competizione fra i gommisti.