Non l'ho capito
A proposito di Silvio: <<: "Quando non c'è vento Berlusconi non fa volare l'aquilone".
https://www.liberoquotidiano.it/news...a-sondaggi.amp
Non l'ho capito
A proposito di Silvio: <<: "Quando non c'è vento Berlusconi non fa volare l'aquilone".
https://www.liberoquotidiano.it/news...a-sondaggi.amp
Ultima modifica di Stinit; 11/09/2018 alle 10:40 Motivo: Unione Post Automatica
guardavo stamani questo videino che, in un quarto d'ora, spiega bene il perche' la litania del debito pubblico giapponese nei confronti di quello italiano, e' una coglioneria
tenendo conto che anche il debito pubblico giapponese comincia a essere visto da qualcuno come un rischio...
ma a questo signore qualcuno glielo ha detto che i nostri amici di Bruxelles non ci consentono nessun taglio di tasse?
quindi?
Mah, io ho capito dal suo discorso che il Giappone privilegia la spesa sugli investimenti (che crea PIL) piu che sulla spesa corrente improduttiva, e può così permettersi la percentuale tassazione su PIL molto più bassa. In percentuale incassa meno ma spende improduttivamente anche meno. Mi sembra che pensioni anticipate, reddito di cittadinanza e via cantando siano spesa corrente, no? Che tasse dovrebbe autorizzarci a tagliare Bruxelles? Quando ci chiedono di non sballare i conti, secondo quanto tra l'altro concordato, esigono da noi che non buttiamo soldi presi a prestito dalla finestra in spesa corrente, tutto qui
quindi, mi sa che il discorso e' lunghissimo....ma ti ricordo solo che
se tagli di spesa =0
tagli di tasse=aumento spesa pubblica
elementare watson
inoltre, con un aumento marginale delle tasse, possibilissimo dato che attualmente sta molto al di sotto delle nostre, sistema tutto ...
aggiungo che un puntoi importantissimo e' quello della credibilita' del governo e del popolo tutto
Ultima modifica di ABCDEF; 21/10/2018 alle 15:43 Motivo: Unione Post Automatica