
Originariamente Scritto da
flag
oddio...no
per lo meno non sempre
la scienza, per esempio, e' scienza...e il parere di un luminare di epidemiologia o di infettivologia non puo' e non deve essere messo sullo stesso piano di quello di una mamma preoccupata che si e' tanto informata su internet...
certe letture della realta', che poi portano a richieste-decisioni-istanze-movimenti-voti non sono da mettersi tutte sullo stesso piano...tanto per fare un esempio, la correlazione, cosa che ho messo in firma, non e' causalita'
Le trappole della correlazione - Datastory.it
articolo curioso e carino, che spiega come considero certe letture della realta' alle quali accennavo sopra
sulla politica tutto si complica: prima di tutto perche' non tutti abbiamo la stessa visione, poi perche' anche fra quelli con la stessa visione ci sono quelli che sposano strategie diverse, e infine, ed e' spesso nei dettagli che si annida il diavolo, perche' anche a parita' di strategie, ci sono tattiche che prevedono, come quella del medico pietoso, atti apparentemente ragionevoli, ma realmente antitetici con la visione e la strategia
