no, dai!
le pagava in UK, sfruttando un regime apposta per cui i proventi derivanti dalle sponsorizzazioni scontavano un'imposta del 5% (in Italia il 43%...)
anche Melandri, se ricordate, si era trasferito in UK! in un'intervista gli avevano chiesto perchè ed aveva risposto che lui non lo sapeva ma glielo avevano consigliato...che picio!
comunque questo riguarda il mondo "moto", ma leggi simili a quella inglese sulle sponsorizzazioni c'erano in Spagna fino a poco fa (e infatti un sacco di calciatori guarda caso sono andati in Spagna...), ci sono in Irlanda e Lussemburgo su alcune attività societarie etc etc....
il mondo ormai è così, ma zio cristofero solo noi in Italia veniamo massacrati e non abbiamo neanche un regime "accattivante" per i ricconi esteri!
abbiamo un paese stupendo, facessimo un'aliquota agevolata su tutto ciò che è turismo forse colmeremmo un sacco di buchi di bilancio....
mah...