Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 57

Discussione: Ad avere un garage... (amarcord inside)

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    Citazione Originariamente Scritto da bastard inside Visualizza Messaggio
    Quindi era un 20V

    esatto, come le R1 fino ad un paio di versioni fa

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di bastard inside
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Mantova
    Moto
    Speed triple 955 '01, daytona 955 '99, daytona 955 '00, daytona 955 '01, Hornet 600 '00, R1 '02
    Messaggi
    25,864
    Figata, non lo sapevo

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    Citazione Originariamente Scritto da bastard inside Visualizza Messaggio
    Figata, non lo sapevo

    in realtà alla fine è diventato più un problema che altro, e sono tornati alle 4 valvole come tutti gli altri

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di lupocanuto
    Data Registrazione
    19/05/06
    Località
    Catania
    Moto
    zrx 1200 r - speed 955i 99 - sky 70 - ex r1 98, ex gsxr 750, ex kx 250, ex tuareg rally 125, ex pks
    Messaggi
    799
    io con il 5 valvole mi son trovato bene, strada e pista senza noie. L'erogazione era molto lineare e la coppia in basso molto sostanziosa ma credo pure che ciò fosse anche dovuto dal fatto che la r1 98 sviluppava la potenza massima, 138 cv circa alla ruota, a soli 9800 giri..roba davvero anacronistica se confrontata alle ss odierni

  6. #35
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da Kawa-Nero Visualizza Messaggio
    in realtà alla fine è diventato più un problema che altro, e sono tornati alle 4 valvole come tutti gli altri
    Eè stato solo un problema di costi di produzione e normative anti inquinamento per via della conformazione della camera di combustione.

    Citazione Originariamente Scritto da lupocanuto Visualizza Messaggio
    io con il 5 valvole mi son trovato bene, i
    Grandissimo motore
    Ultima modifica di peppone; 09/01/2015 alle 11:58

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Peppò le 5 valvole per cilindro erano tecnicamente morte già dieci anni prima che Yamaha le abbandonasse sulle sportive.

  8. #37
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Con le 5 valvole yamaha ha vinto tutto quello che c'era da vincere dalla pista , all endurance al cross all'enduro. Le 5 valvole radiali si son viste su tutto, da ferrari ad audi ad aprilia a bmw ma yamaha ne ha fatto la sua bandiera ed allora era una strada corretta. Poi i nuovi materiali hanno cambiato il mondo (anche il desmo non ha più senso di esistere).
    Il motore della fz 750 al tempo aveva tanta coppia sotto ( il 4 in due) ed allungo da 250 orari di tachimetro senza fare una piega, ed era il 1987. La r1 a carburatori era piena sotto ed esagerata sopra ed era l'inizio del secolo. Nell'enduro e nel cross il 5 valvole radiali in titanio ha stravinto in questo secolo. Ma non bisogna dirlo a quelli che nel 1998 han visto un 5 valvole vincere nel supercross e fino al 2009 sulle piste sterrate di tutto il mondo
    1985-2009 non male per una tecnologia morta
    Ultima modifica di peppone; 09/01/2015 alle 13:06

  9. #38
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Semplicemente splendida.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Con le 5 valvole yamaha ha vinto tutto quello che c'era da vincere dalla pista , all endurance al cross all'enduro. Le 5 valvole radiali si son viste su tutto, da ferrari ad audi ad aprilia a bmw ma yamaha ne ha fatto la sua bandiera ed allora era una strada corretta. Poi i nuovi materiali hanno cambiato il mondo (anche il desmo non ha più senso di esistere).
    Il motore della fz 750 al tempo aveva tanta coppia sotto ( il 4 in due) ed allungo da 250 orari di tachimetro senza fare una piega, ed era il 1987. La r1 a carburatori era piena sotto ed esagerata sopra ed era l'inizio del secolo. Nell'enduro e nel cross il 5 valvole radiali in titanio ha stravinto in questo secolo. Ma non bisogna dirlo a quelli che nel 1998 han visto un 5 valvole vincere nel supercross e fino al 2009 sulle piste sterrate di tutto il mondo
    1985-2009 non male per una tecnologia morta
    se però lo togli anche la Ducati non ha più senso di esistere
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  11. #40
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    C'erano problemi di resistenza dei materiali delle molle e peso valvole che hanno portato alla nascita di alternative come desmo ed anche per le 5 valvole . Poi sono arrivati i nuovi materiali ele molle non perdono un colpo anche a 17.000 giri per migliaia di km e le valvole in titanio più leggere hanno poi fatto il resto. I motoroni ducati girano poco, è solo una caratterizzaione commerciale più che un vantaggio tecnologico
    Ultima modifica di Filomao; 12/01/2015 alle 13:20 Motivo: forse volevi scrivere giri...

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •