sarei curioso di conoscere come estrarre quelli la cui punta risale verso l'impugnatura![]()
sarei curioso di conoscere come estrarre quelli la cui punta risale verso l'impugnatura![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
In realtà la lama non fa tutto quel giro.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide!
Tiger 800 in vendita
.
Ultima modifica di burnout; 11/01/2015 alle 21:21
Non siete Charlie.
E neanche io.
Charlie ha espresso idee profondamente libere, e offensive per altre religioni.
Io no.
Voi no.
Voi siete quelli che si dichiarano laici e poi vanno a sposarsi in chiesa, perché mamma ci tiene.
Voi siete quelli che non vanno a messa ma il figlio lo fanno battezzare, perché si fa così. E poi lo mandate a catechismo.
O peggio, a messa ci andate.
Non siete Charlie.
Né io né voi abbiamo la libertà di Charlie, o il suo coraggio.
Noi viviamo in un paese in cui la libertà di espressione di Charlie non esiste.
E se la pensate diversamente, se credete che in Italia esista la libertà di espressione, andate a vedervi le classifiche sulla libertà di stampa.
Quello di Charlie, per cominciare, è un dramma che ha luogo in un paese laico.
Il vostro paese non lo è. Se foste Charlie, avreste fatto qualcosa in questa direzione.
Io non sono Charlie.
Perché il mio diritto di satira non l’ho mai esercitato in faccia a pericolosi integralisti.
E come me, nessuno dei miei colleghi.
Perché se fai la battuta sbagliata ci puoi anche lasciare la pelle. E noi alla pelle ci teniamo. Abbiamo il mutuo.
Non dite che siete Charlie, colleghi.
Che da noi ci sono i dieci comandamenti di Benigni. Non i dieci comandamenti di George Carlin.
Non dite che siete Charlie, gentile pubblico, che poi mi arrivano minacce di morte se dico in televisione che uno con il camper sta nei coglioni.
Da queste parti, uno come Charlie ce lo sogniamo.
Anche per questo siamo pronti a indossare il dolore altrui, sentirci paladini di una libertà che non abbiamo perché semplicemente non ce la siamo guadagnata. A noi è sempre andata bene così, siamo gente che prende volentieri le scorciatoie. Odiamo facile, sbandieriamo facile. Poi manifestiamo, cambiando foto del profilo.
Perché dico queste cose impopolari? Che non mi porteranno alcun giovamento? Perché in mezzo a tutto questo coro di sdegno, e improvviso falso coraggio, credo sia doveroso per rispetto verso Charlie, che qualcuno vi dica chiaramente:
-col cazzo che voi siete Charlie.
Fabrizio Casalino
Cani Sciolti Roma...Chi mi vuole prigioniero non lo sa che non c'è muro che mi stacchi dalla libertà, libertà che ho nelle vene, libertà che mi appartiene... Libertà che è libertà...
Beh...ci mancherebbe che tutti quelli che dicono di essere Charlie fossero Charlie.
Questa è una forma di solidarietà, sicuramente dettata dall'emotività, ma che comunque è sempre positiva che ci sia e che venga espressa.
Come quando trucidarono Falcone e Borsellino e il popolo di Palermo nella sua gran parte espose lenzuola dai balconi.
A nessuno può essere imposto l'atto di eroismo, o il sarcasmo estremo o l'irrisione della religione propria o di altri.
Ciascuno fa quello che si sente di fare, ma atti del genere e lo sdegno che ne consegue è sicuramente momento di crescita collettiva, magari effimero, ma comunque importante nel risvegliare sentimenti sopiti e soprattutto la consapevolezza che la libertà è bene prezioso e tutt'altro che scontata.
In effetti...
Mentre in Francia un paio di milioni di persone rientrava a casa dopo la manifestazione a Parigi , nella ns. capitale si consumava l'ennesimo atto di imbecillità urbana per una partita di calcio.
Forse abbiamo impiegato più poliziotti per un derby che per la ns. difesa.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
al di là degli isterismi di massa da parte degli avvoltoi di ogni parte politica per far leva sull'emotività delle persone, sfruttando malcontento, paure, ignoranza....
in Italia l'unica cosa che preoccuperebbe davvero è questa...
![]()