Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 51 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 504

Discussione: Elezioni al Quirinale: pronta la ciliegina sulla torta.

  1. #91
    TCP Rider L'avatar di Giampa6
    Data Registrazione
    11/03/14
    Località
    Provincia di Venezia
    Moto
    SPEED my12 ABS
    Messaggi
    807
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Il referendum della Lega è stato bocciato probabilmente per il fatto che i referendum abrogativi da Costituzione non possono essere indetti su argomenti tributari o di bilancio. Forse la questione pensioni rientra in questa fattispecie. Una volta depositata la motivazione della sentenza ne sapremo di più.
    Se invece la clausola di ammissibilità sta nel gradimento popolare stiamo davvero in un universo parallelo. La prossima volta raccolta di firme per non pagare più le tasse.
    La correttezza o meno della legge Fornero è un altro discorso che non mi tocca personalmente, visto che so già che la pensione non ce l'avrò, se non una minima.

    art.75 Cost. secondo comma:
    "non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali".

    Quanto all'Italicum, se lo scopo è avere governabilità non mi sembra poi male, anche col compromesso dei capilista bloccati più due preferenze.
    Il,premio di maggioranza al partito e non alla lista dovrebbe evitare lo strapotere dei partitini nelle coalizioni.
    Qualche dubbio ce l'ho sulla facoltà di presentarsi in 10 collegi. Per me si dovrebbe concedere la presenza secca in un solo collegio.
    che il referendum sia stato portato avanti dalla lega, come tu hai fatto notare, o da altri non cambia una cippa. Il fatto che i referendum abrogativi da Costituzione non possono essere indetti su argomenti tributari o di bilancio già questo è una forma di dittatura che ci impongono per non poterci togliere da quella posizione di 90°. Poi dici FORSE la questione pensioni rientra in questa fattispecie ..... forse? e quindi? ...mah, se poi aspetti delle motivazioni esaustive dalla sentenza stai fresco. Riguardo la clausola di ammissibilità che citavi se sta nel gradimento popolare... perché no? i referendum servono anche per questo soprattutto quando si tratta di abolire leggi sbagliate che non hanno niente a che fare con paragoni del tipo "La prossima volta raccolta di firme per non pagare più le tasse" ... tutti sappiamo che per la buona conduzione di uno stato bisogna pagare le tasse, nessuno dice di non farlo, ma di pagare il giusto come può essere in altri paesi d'Europa. Poi che a te non ti tocca personalmente.... prova a dirlo a quelli che non percepiscono stipendio e neppure pensione a 60/65 anni dopo una vita di lavoro e di versamenti contributivi, oppure a quelli che stavano andando in pensione e si son trovati che devono lavorare ancora per altri anni dopo aversi fatto il cu..o per tutta la vita... e poi non è detto che non ti tocchi un peggioramento del sistema pensionistico... a meno che dietro a un nick e tastiera ci sia uno che per lavoro fa quello che fanno questi che fanno bello e cattivo tempo con il nostro di dietro, dubbio che che viene legittimo leggendo il tuo post quasi giustificativo nei confronti del referendum della modifica della legge fornero, veramente non ho capito il senso del post che hai scritto. ah ti dico subito che non sono della lega o di altri partiti e neppure uno che attende la pensione (fortunatamente sono ancora giovane) ma un libero cittadino che lavora, che paga le tasse e che come la maggior parte della gente ha cogl...i pieni. Niente di personale

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Giampa6 Visualizza Messaggio
    che il referendum sia stato portato avanti dalla lega, come tu hai fatto notare, o da altri non cambia una cippa. Il fatto che i referendum abrogativi da Costituzione non possono essere indetti su argomenti tributari o di bilancio già questo è una forma di dittatura che ci impongono per non poterci togliere da quella posizione di 90°. Poi dici FORSE la questione pensioni rientra in questa fattispecie ..... forse? e quindi? ...mah, se poi aspetti delle motivazioni esaustive dalla sentenza stai fresco. Riguardo la clausola di ammissibilità che citavi se sta nel gradimento popolare... perché no? i referendum servono anche per questo soprattutto quando si tratta di abolire leggi sbagliate che non hanno niente a che fare con paragoni del tipo "La prossima volta raccolta di firme per non pagare più le tasse" ... tutti sappiamo che per la buona conduzione di uno stato bisogna pagare le tasse, nessuno dice di non farlo, ma di pagare il giusto come può essere in altri paesi d'Europa. Poi che a te non ti tocca personalmente.... prova a dirlo a quelli che non percepiscono stipendio e neppure pensione a 60/65 anni dopo una vita di lavoro e di versamenti contributivi, oppure a quelli che stavano andando in pensione e si son trovati che devono lavorare ancora per altri anni dopo aversi fatto il cu..o per tutta la vita... e poi non è detto che non ti tocchi un peggioramento del sistema pensionistico... a meno che dietro a un nick e tastiera ci sia uno che per lavoro fa quello che fanno questi che fanno bello e cattivo tempo con il nostro di dietro, dubbio che che viene legittimo leggendo il tuo post quasi giustificativo nei confronti del referendum della modifica della legge fornero, veramente non ho capito il senso del post che hai scritto. ah ti dico subito che non sono della lega o di altri partiti e neppure uno che attende la pensione (fortunatamente sono ancora giovane) ma un libero cittadino che lavora, che paga le tasse e che come la maggior parte della gente ha cogl...i pieni. Niente di personale
    Non capisco proprio cosa intendi sostenere.
    Non dovevo dire che era presentato dalla Lega? Perché?

    La Costituzione italiana tiene il popolo sotto una dittatura? Allora la Costituzione la si cita solo a sproposito quando vien comodo?

    Non posso ipotizzare un perché verosimile e le motivazioni di una sentenza della corte costituzionale non sono esaustive? Allora cosa conta, il gradimento personale o di categoria?
    Inoltre se non ritengo a prescindere che la corte costituzionale abbia dato una sentenza politica contraria a Salvini giustifico la riforma Fornero, cosa che non ho mai detto?


    I referendum andrebbero ammessi a furor di popolo (relativo, in quanto proposti sempre da una minoranza, in maniera già fin molto tutelata) anche al di fuori delle regole fondamentali dello stato solo perché qualcuno ha deciso di presentarli perché secondo lui è giusto così?

    Pensi che io che pago più del 60% di imposte sul mio reddito e me ne rimane (per fortuna) l'equivalente di un buon stipendio non vorrei pagare in maniera equa?

    Per tua conoscenza, visto che non ho problemi a dirlo, io non faccio buono o cattivo tempo, mi limito a pagare una quota inverosimile dei miei redditi in pro della collettività dopo aver lavorato per 40 anni e aver dovuto smettere prima di rovinarmi con le mie mani.
    Inoltre posso vantarmi di aver portato fino alla pensione tutti i miei dipendenti che dovevano arrivarci. Tranne uno che era giovane e fagnano.
    Sono giunto al punto di riassumere di mia iniziativa e tenere a libro paga in permesso non retribuito per mesi, visto che non poteva più lavorare per motivi di salute, uno che era stato mal consigliato dal suo patronato nella data delle dimissioni e si sarebbe trovato danneggiato dalla mancanza di contributi e dalla finestra sbagliata.
    Per ringraziamento ne ho avuto una causa del lavoro farlocca per spillarmi ancora un po' di quattrini. Tutto ciò prima della riforma Fornero.

    Non sono interessato personalmente dalla Fornero e quindi non ne so molto in quanto ho fatto la scelta, molti anni fa quando non sono più stato dipendente, di non pagare gli esosi contributi volontari che mi si chiedeva. Per cui avrò forse una pensione minima per i 20 anni precedenti. Per il resto ci penso da me senza gravare sui conti pubblici e continuando a pagare fior di imposte.
    Una persona che conosco, piccolo imprenditore anche lui, che fece invece la scelta di versare si è visto arrivare una pensione ridicola e si è sentito dire all'INPS "quei soldi faceva meglio a spenderseli in un'altra maniera".

    Quindi non capisco cosa vuoi da me. Se non ti garbano i miei post hai solo da non leggerli e tenerti le tue certezze errate, senza fare illazioni su chi non conosci.
    Niente di personale, naturalmente.

  4. #93
    TCP Rider L'avatar di Giampa6
    Data Registrazione
    11/03/14
    Località
    Provincia di Venezia
    Moto
    SPEED my12 ABS
    Messaggi
    807
    io mi tengo le mie certezze che per te sono errate e tu ti tieni le tue . Tranquillo io non voglio assolutamente nulla da te, semai sei tu che hai commentato il mio post e io ti ho semplicemente risposto.

  5. #94
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Veramente intendevo solo dare un'informazione in merito. Per quello non ho quotato...

  6. #95
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Conto alla rovescia per il Colle. Il Fatto Quotidiano lancia il suo primo turno di Quirinarie che viene stravinto da Stefano Rodotà con oltre 17mila preferenze. Rodotà è al primo posto nei sondaggi presentati a “Ballarò” (Rai3) e “Di Martedì” (la7). E’ secondo nel sondaggio pubblicato dal Corriere della Sera (un punto dietro Prodi doppiando il terzo arrivato Veltroni). E’ al quarto posto nel sondaggio di Tecnè per “Porta a Porta”. E potremmo citarne numerosi altri.

    Eppure, misteri dell’informazione nostrana, il nome di Rodotà sparisce di fatto (tranne che sul Fatto e in poche altre testate) dalla rosa dei favoriti. La gran parte dei media lancia il sasso e nasconde la mano. Si cita distrattamente il risultato dei rilevamenti e poi, come in un mirabile trucco degno del miglior mago Silvan, le preferenze riservate al giurista scompaiono.
    I candidati plausibili sono altri e di Rodotà non c’è traccia.

    Proviamo a suggerire alcune ragioni della curiosa rimozione dalla lista dei papabili:
    Rodotà è uno strenuo difensore dei principi fondamentali della Costituzione. Che però ormai è cosa vecchia da rottamare e da riscrivere (a quattro mani: R & B).
    Si è sempre opposto alle leggi ad personam. Che tuttavia non hanno alcunché di sbagliato secondo i fautori del Patto del Nazzareno.
    Ha sempre combattuto contro i bavagli alla libertà di espressione. Che forse poi meglio multarli pesantemente alcuni giornalisti così ci penseranno meglio a fare le pulci al potere.

    Rodotà non pervenuto, quindi. Vince e svanisce. E si dissolvono anche quelle flebili speranze di tornare ad essere (o di diventare) un paese civile.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  7. #96
    TCP Rider L'avatar di Mr Slevin
    Data Registrazione
    07/06/12
    Località
    Quarto - Pozzuoli
    Moto
    Speed Triple 955i 01
    Messaggi
    1,409
    la mia sensazione e che questi alla fine nominano o Gianni Letta o Casini ...............

  8. #97
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Conto alla rovescia per il Colle. Il Fatto Quotidiano lancia il suo primo turno di Quirinarie che viene stravinto da Stefano Rodotà con oltre 17mila preferenze. Rodotà è al primo posto nei sondaggi presentati a “Ballarò” (Rai3) e “Di Martedì” (la7). E’ secondo nel sondaggio pubblicato dal Corriere della Sera (un punto dietro Prodi doppiando il terzo arrivato Veltroni). E’ al quarto posto nel sondaggio di Tecnè per “Porta a Porta”. E potremmo citarne numerosi altri.

    Eppure, misteri dell’informazione nostrana, il nome di Rodotà sparisce di fatto (tranne che sul Fatto e in poche altre testate) dalla rosa dei favoriti. La gran parte dei media lancia il sasso e nasconde la mano. Si cita distrattamente il risultato dei rilevamenti e poi, come in un mirabile trucco degno del miglior mago Silvan, le preferenze riservate al giurista scompaiono.
    I candidati plausibili sono altri e di Rodotà non c’è traccia.

    Proviamo a suggerire alcune ragioni della curiosa rimozione dalla lista dei papabili:
    Rodotà è uno strenuo difensore dei principi fondamentali della Costituzione. Che però ormai è cosa vecchia da rottamare e da riscrivere (a quattro mani: R & B).
    Si è sempre opposto alle leggi ad personam. Che tuttavia non hanno alcunché di sbagliato secondo i fautori del Patto del Nazzareno.
    Ha sempre combattuto contro i bavagli alla libertà di espressione. Che forse poi meglio multarli pesantemente alcuni giornalisti così ci penseranno meglio a fare le pulci al potere.

    Rodotà non pervenuto, quindi. Vince e svanisce. E si dissolvono anche quelle flebili speranze di tornare ad essere (o di diventare) un paese civile.
    Ma le quirinarie del Fatto non sono stravinte da Magalli?

    Quirinarie del Fatto: Magalli, il vero candidato che viene dal basso - storify - Il Fatto Quotidiano

    Stranamente non riesco a trovare la classifica, dove Rodotà sarebbe secondo staccato di 10mila voti...
    Ultima modifica di paper; 23/01/2015 alle 14:04

  9. #98
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Mr Slevin Visualizza Messaggio
    la mia sensazione e che questi alla fine nominano o Gianni Letta o Casini ...............
    orco zio ,meglio l'isis che Casini
    Send with the butterfly d' mammt

  10. #99
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    Lo avevo detto io che casini...basta ragionare

  11. #100
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Ah, ecco. Pare che la rivincita di magalli sia stata al secondo turno. 20mila a 12 mila.
    Però la classifica sul Fatto non la trovo...

    Magalli al Quirinale: il web ha votato - TribunaItaliaTribunaItalia

Pagina 10 di 51 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •