Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 51 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 504

Discussione: Elezioni al Quirinale: pronta la ciliegina sulla torta.

  1. #81
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    comunque vada, l'abbiamo nel culo... questo è certo
    spesso un rutto vale più di mille parole

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Basta gia' tutta la pantomima di Renzi sulla norma "salva Nano" , per avere i consensi dei Berluscones sulla scelta del capo di stato e tenerlo per le palle.

    Renzi e' stupido quanto furbo... Il bomba non perde un colpo che sia uno.

    Chissa' che chiavica di Presidente mi tocchera' vedere.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  4. #83
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Nessuno ha parlato di uscire dall'Europa o dall'euro...se mai qualcuno (tipo me) si augura di vivere in una europa DIVERSA da quella di oggi...almeno per tutto quello che (proclami politici/televisivi/ecc a parte)di sbagliato hanno fatto fino ad ora...e di cazzate ne hanno fatte tanto in europa quanto in italia per arrivare alla situazione di oggi...che poi ci sia bisogno di sistemare le cose in casa su quello non ci piove...ma parliamo di livelli di intervento differenti...
    Come nessuno ha parlato di uscire dall'europa
    Sulle modifiche e correzioni non posso che essere d'accordo

    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Penultima parentesi sull'Europa:
    Se siamo risparmiosi vorrà dire che mediamente non siamo così stolti come ci vogliono far vedere.
    Non riusciamo solamente a liberarci di tutta quella vecchia dirigenza disonesta che attualmente ci governa.
    Quello che continuo a non capire e' perché dobbiamo dare le nostre risorse ad un terzo, che si limita a prendere, in parte restiture, richiedere più sacrifici e poi???
    Una cosa siamo noi cittadini bel altra purtroppo sono i nostri dirigenti,pare che una volta che hanno un briciolo di autorità si trasformino e parlo senza distinzione alcuna,il collettivo non esiste più esiste solo la pancia da riempire il più possibile,questo non so da cosa dipenda,sarà genetico boh non lo so proprio.
    Secondo me "sbagli" il modo di vedere l'europa
    E' vero che versiamo di più di quanto restituito,ma è anche vero che adesso siamo liberi di circolare,le nostre merci non hanno dazi doganali e per un paese che esporta e importa praticamente tutte le materie prime direi che non è poi cosi male,si sono aperte nuove opportunità lavorative(che stranamente non utilizziamo o lo fanno in pochi)grazie all'apertura dei mercati il costo di molti servizi è sceso,e mi viene in mente il viaggiare i mutui per esempio
    Forse la si poteva lasciare a livello commerciale,non saprei.
    A parer mio il problema più grosso è stato quello di far entrare troppo frettolosamente paesi con economie troppo diverse-distanti da quelle dei paesi iniziali,questo ha scombussolato un po le cose,inoltre cosa gravissima non sono riusciti a dare una risposta forte alla crisi,ma si sono un pò fossilizzati su un modello,quello tedesco,che evidentemente non va bene ai più. Siamo ancora troppo divisi
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  5. #84
    TCP Rider L'avatar di roby89
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    in provincia di (MI)
    Moto
    street r 2014
    Messaggi
    4,754
    dovrebbero mettere un OPERAIO !!!
    casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !

    il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....

  6. #85
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da roby89 Visualizza Messaggio
    dovrebbero mettere un OPERAIO !!!
    Ma che sei matto??!...poi gli interessi di questi politicanti magnoni (italiani e europei) chi li cura??...

  7. #86
    TCP Rider L'avatar di roby89
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    in provincia di (MI)
    Moto
    street r 2014
    Messaggi
    4,754
    li curo io FIDATI....
    casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !

    il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....

  8. #87
    TCP Rider L'avatar di Giampa6
    Data Registrazione
    11/03/14
    Località
    Provincia di Venezia
    Moto
    SPEED my12 ABS
    Messaggi
    807
    Ah ah ... l'inevitabile epilogo è giunto come fortemente previsto.... ed ecco a voi l'Italicum con conclusione il patto nazareno .... Berlusconi e renzi hanno creato la legge del menga chi lo ha in c....o se lo tenga come al solito per noi italiani. legge elettorale, presidente della repubblica, indulti indultini e chi più ne a più ne metta con condimento della serie arraffa più che puoi, senza contare che l'unica cosa si poteva tornare indietro dalla legge della megera fornero cioè il referendum acclamato da mezza italia è stato bocciato dalla consulta di giudici costituzionali, mummie 80enni che si beccano ancora centinaia di migliaia di euro.... pazzesco, noi italiani... siamo proprio un popolo di paperini...

  9. #88
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Il referendum della Lega è stato bocciato probabilmente per il fatto che i referendum abrogativi da Costituzione non possono essere indetti su argomenti tributari o di bilancio. Forse la questione pensioni rientra in questa fattispecie. Una volta depositata la motivazione della sentenza ne sapremo di più.
    Se invece la clausola di ammissibilità sta nel gradimento popolare stiamo davvero in un universo parallelo. La prossima volta raccolta di firme per non pagare più le tasse.
    La correttezza o meno della legge Fornero è un altro discorso che non mi tocca personalmente, visto che so già che la pensione non ce l'avrò, se non una minima.

    art.75 Cost. secondo comma:
    "non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali".

    Quanto all'Italicum, se lo scopo è avere governabilità non mi sembra poi male, anche col compromesso dei capilista bloccati più due preferenze.
    Il,premio di maggioranza al partito e non alla lista dovrebbe evitare lo strapotere dei partitini nelle coalizioni.
    Qualche dubbio ce l'ho sulla facoltà di presentarsi in 10 collegi. Per me si dovrebbe concedere la presenza secca in un solo collegio.
    Ultima modifica di paper; 22/01/2015 alle 17:56

  10. #89
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Giampa6 Visualizza Messaggio
    Ah ah ... l'inevitabile epilogo è giunto come fortemente previsto.... ed ecco a voi l'Italicum con conclusione il patto nazareno .... Berlusconi e renzi hanno creato la legge del menga chi lo ha in c....o se lo tenga come al solito per noi italiani. legge elettorale, presidente della repubblica, indulti indultini e chi più ne a più ne metta con condimento della serie arraffa più che puoi, senza contare che l'unica cosa si poteva tornare indietro dalla legge della megera fornero cioè il referendum acclamato da mezza italia è stato bocciato dalla consulta di giudici costituzionali, mummie 80enni che si beccano ancora centinaia di migliaia di euro.... pazzesco, noi italiani... siamo proprio un popolo di paperini...
    avrei detto coglioni,di quelli grossi e pelosissimi.
    Send with the butterfly d' mammt

  11. #90
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    ANNA FINOCCHIARO


    Il nome della senatrice Pd riscuote entusiasmi bipartisan nella corsa al Colle, ma la vicenda giudiziaria del coniuge solleva una questione di opportunità. Melchiorre Fidelbo è sotto processo a Catania per un appalto informatico all'ospedale di Giarre, insieme a tre fedelissimi di Raffaele Lombardo


    di Giuseppe Pipitone | 22 gennaio 2015

    La sua società ha vinto l’appalto per l’informatizzazione del nuovo ospedale di Giarre senza aver mai partecipato ad alcuna gara, mentre nello stesso periodo il partito di sua moglie entrava in giunta regionale. È una vicenda che viaggia in parallelo con le strane alchimie politiche siciliane quella di Melchiorre Fidelbo, di professione ginecologo, marito della senatrice del Pd Anna Finocchiaro, imputato dal 2012 davanti la terza sezione penale di Catania. Il consorte della Finocchiaro è accusato di truffa e abuso d’ufficio insieme a tre ex manager dell’Asp di Catania, tutti fedelissimi dell’ex governatore Raffaele Lombardo, che nel 2008 aveva sconfitto proprio la senatrice del Pd alle elezioni regionali: sono Giuseppe Calaciura, Giovanni Puglisi e Antonio Scavone, eletto a sua volta senatore dal Movimento per l’Autonomia alle ultime politiche. Adesso che il nome della Finocchiaro ritorna tra i papabili per la successione di Giorgio Napolitano al Quirinale, dal passato riemerge un’istantanea che da sola sintetizza le vicende giudiziarie del marito. Vicende che potrebbero sollevare una questione di opportunità, dato che in caso di elezione al Colle la Finocchiaro si troverebbe anche al vertice del Consiglio superiore della magistratura, l’organo di autogoverno dei giudici.

    Una fotografia che risale al 15 novembre del 2010, quando a Giarre, in provincia di Catania, s’inaugura il nuovo presidio ospedaliero. In prima fila a celebrare il momento c’è l’ex ministro della Salute Livia Turco, l’allora assessore regionale alla Sanità Massimo Russo, e la stessa Anna Finocchiaro. Dalla parte opposta ecco Melchiorre Fidelbo, amministratore delegato della Solsamb, la società che si è aggiudicata l’appalto per l’informatizzazione del Pta di Giarre: un affare da un milione e settecentomila euro in totale. Solo l’informatizzazione sarebbe invece costata circa 800 mila euro. “Una cifra troppo alta per una voce che solitamente presenta costi inferiori” ha detto in aula la dirigente regionale Giada Li Calzi, teste dell’accusa nel processo a Fidelbo, attualmente in corso davanti la corte presieduta dal giudice Rosa Anna Castagnola. L’atto d’accusa della procura di Catania, rappresentata in aula dal pm Alessandro La Rosa, punta il dito contro l’affidamento diretto dell’incarico alla società di Fidelbo “senza previo espletamento di una procedura ad evidenza pubblica e comunque in violazione del divieto di affidare incarichi di consulenza esterna”. L’appalto senza gara avrebbe procurato alla società diretta da Fidelbo un ingiusto guadagno di 175 mila euro, e cioè il primo anticipo del finanziamento ricevuto dalla Asp. “L’incarico ha violato il Codice degli appalti” scrivevano nella loro relazione gli ispettori inviati dall’allora assessore regionale alla Sanità Massimo Russo, che aveva revocato l’appalto alla società di Fidelbo soltanto dopo che la procura di Catania aveva aperto l’indagine. “Sulla base della documentazione acquisita – continuavano gli ispettori nella relazione, poi messa agli atti- e delle analisi svolte, con riguardo anche agli atti assessoriali propedeutici al procedimento autorizzativo, si ritiene che il provvedimento di affidamento a privati dell’organizzazione ed informatizzazione del Pta, da parte dell’Asp di Catania, evidenzi i profili di illegittimità, come sopra esposti”.

    La storia dell’appalto vinto dal marito della Finocchiaro senza gara è stata ricostruita dettagliatamente dagli inquirenti. Una storia complessa che comincia nel 2007, quanto il ministro della Salute, e cioè la democratica Livia Turco emana le linee guida per il nuovo piano sanitario nazionale. Passano meno di trenta giorni e il consorzio Sanità Digitale presenta il suo progetto per la Casa della Salute di Giarre: socio di maggioranza del consorzio c’è proprio la Solsamb di Fidelbo, creata pochi giorni prima. Nello stesso momento in cui la sua società presenta il progetto per la casa della salute di Giarre, Fidelbo viene nominato in una sottocommissione regionale incaricata di studiare proprio il nuovo piano relativo all’organizzazione dell’assistenza ospedaliera siciliana. A nominarlo in quella sottocommissione, ha spiegato ai pm il funzionario della Regione Francesca Pomara, è l’assessore Roberto Lagalla, fedelissimo di Totò Cuffaro. “Fidelbo – ha detto l’impiegata regionale – era un punto di riferimento: viene scelto per i suoi meriti in campo medico” nell’ottobre del 2007: meno di un mese prima ha creato la Solsamb, che ha appena presentato il suo progetto per l’informatizzazione del casa della salute di Giarre.

    Nel 2008, però, il nuovo governo regionale di Raffaele Lombardo cambia tutto: cancellate le case della Salute, ecco che nascono i presidi territoriali d’assistenza. Anche il consorzio Sanità Digitale modifica il suo progetto: il costo sale da un milone e duecentomila euro a un milione e settecentomila euro, mentre il cda del consorzio stabilisce che tutti i guadagni saranno riconosciuti alla Solsamb di Fidelbo. Fino a quel momento la società del marito della Finocchiaro non naviga certo nell’oro. Agli atti del pm, c’è infatti la relazione del luogotenente della Guardia di Finanza di Catania, Lorenzo Coppola, che ha già testimoniato in aula l’anno scorso: l’ufficiale delle Fiamme gialle ricostruisce come nel 2008 la Solsamb chiude il bilancio con una perdita di 747 euro, mentre l’anno dopo fa registrare un utile di 16.409 euro. Nel 2010 poi arriva l’affare milionario: il 30 luglio 2010, infatti, l’Asp di Catania guidata da Calaciura, fedelissimo di Lombardo, sigla la convenzione con la società del marito della Finocchiaro.

    Sono gli stessi giorni in cui vanno in scena incontri segretissimi tra il Pd e Lombardo, che hanno per oggetto l’inedito accordo di governo tra i democratici e il Movimento per l’Autonomia. Accordo che sarà ufficializzato pochi giorni dopo, con la benedizione della stessa Finocchiaro. Che nel novembre successivo va di persona a Giarre, insieme a Fidelbo e all’ex ministro Livia Turco per inaugurare il centro ospedaliero informatizzato dalla società del marito. E finire immortalata in quello scatto che adesso potrebbe essere motivo d’ostacolo per la corsa al Quirinale.
    spesso un rutto vale più di mille parole

Pagina 9 di 51 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •