Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Triumph nel mondo vende e bene...in Italia chiudono i concessionari..........

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734

    Triumph nel mondo vende e bene...in Italia chiudono i concessionari..........

    Arrivano buone notizie da Hinckley: Triumph ha fatto segnare il suo record commerciale nel 2014 con 54.432 moto vendute nel mondo. E' il maggior numero da quando la marca inglese è risorta dopo il fallimento del 1983 e i nuovi modelli voluti da John Bloor sono entrati in produzione nel 1988.

    La crescita rispetto al 2013 è stata del 4,5% e una spinta è arrivata dall'aumento nel mercato interno che è stato dell'8%. Mercato che nel suo complesso è aumentato di quasi il 10% nell'ultimo anno. Nel segmento oltre i 500 cc Triumph è la prima marca, con una quota di mercato del 18,7%. Con molte Bonneville e poi le Tiger.

    Rick Cawley, direttore generale di Triumph UK ha detto che «Il 2014 è stato un anno di grande successo in Gran Bretagna, grazie non solo alle novità di prodotto ma anche a iniziative come The Distinguished Gentleman’s Ride, Bike Shed Motorcycle Club e Barbour International. Tre nomi chiave, che ci permetteranno di avvicinare i motociclisti e sostenere cause benefiche meritevoli allo stesso tempo. In Gran Bretagma il settore sta vivendo le sue stagioni di maggior successo da cinque anni a questa parte, un riflesso della fiducia crescente nell'economia del Regno Unito. E conferma che la moto sta riguadagnando popolarità nel tempo libero e come mezzo di trasporto urbano».

    Il fatturato di Triumph Motorcycles è però peggiorato, passando da 369 a 364 milioni di sterline, con perdite nei profitti di otto milioni. Perdite da attribuire a investimenti su nuovi modelli (compresa la 250 annunciata e la cui produzione in India è stata stoppata) e alle politiche di espansione nei mercati stranieri, oltre che alla svalutazione della moneta.

    In Italia la Triumph ha confermato la sua ottava posizione in classifica per quanto concerne le moto più vendute del 2014, con 2.766 nuove immatricolazioni e una leggera flessione rispetto all'anno precedente. Il 2015 riserva novità prodotto più interessanti per il nostro mercato, vedi le Tiger 800, e non è un mistero che nel 2016 la serie delle Classiche crescerà


    Triumph, vendite record nel 2014 - News - Moto.it


    Se invece di fare teorie astruse sul perchè qui non vendono o perchè i concessionari chiudono si iniziasse a dare la colpa a chi ce l'ha davvero e si mettesse le persone giuste a comandare anche quì venderebbero


    Grandi moto......ma marketing (che delle volte conta più del prodotto)...è meglio non dirlo

    e lo scrivo da amante del marchio che tutt'ora mi fa battere il cuore

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Son 2766 moto in italia

    Le moto fuori dalla to 100 sono 423

    Record storico di vendite mondiali trainato dal mercato uk.

    La flessione del fatturato dovuta agli investimenti sui nuovi modelli.

    Come avevo detto in prima pagina, ottimo anno per triumph!


    La colpa è della crisi non del marketing.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Son 2766 moto in italia

    Le moto fuori dalla to 100 sono 423

    Record storico di vendite mondiali trainato dal mercato uk.

    La flessione del fatturato dovuta agli investimenti sui nuovi modelli.

    Come avevo detto in prima pagina, ottimo anno per triumph!


    La colpa è della crisi non del marketing.
    si e la crisi è solo in Italia.......ciaooooooooooooooooooooo!

    facile dare la colpa all'astratto..quindi a dirigire qualunque azienda adesso ci si possono mettere persone a caso...tanto se va male è colpa della crisi

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di leon1775
    Data Registrazione
    08/09/10
    Località
    Gioia d.C. (BARI)
    Moto
    MTS 1260s ex SPEED TRIPLE 2013 ex Speed Triple 2005
    Messaggi
    1,458
    Le moto Triumph sono ben fatte, hanno una storia, sono belle e tutto il resto...ma se non c'è un impegno da parte dell'azienda di avere delle concessionarie sul territorio che funzionino che seguano il cliente nel post vendita, che organizzino eventi ecc. ecc. non ne vendi di moto, visto che è un bene voluttuario e molto costoso nella gestione e manutenzione.
    Noi a bari siamo in una situazione imbarazzante con le uniche concessionarie a 200km di distanza...
    Per fare un tagliando o per provare una giacca dobbiamo fare 200km secondo loro???
    come pensano di vendere delle moto nuove....

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di 2speed3
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    Brescia
    Moto
    ex er6n, ex speed 2012 ora pedalo
    Messaggi
    4,985
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Son 2766 moto in italia

    Le moto fuori dalla to 100 sono 423

    Record storico di vendite mondiali trainato dal mercato uk.

    La flessione del fatturato dovuta agli investimenti sui nuovi modelli.

    Come avevo detto in prima pagina, ottimo anno per triumph!


    La colpa è della crisi non del marketing.
    anche colpa della crisi (e non a caso in Italia la crisi si sente di più), ma il marketing non è che sia dei migliori !

  7. #6
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    si e la crisi è solo in Italia.......ciaooooooooooooooooooooo!

    facile dare la colpa all'astratto..quindi a dirigire qualunque azienda adesso ci si possono mettere persone a caso...tanto se va male è colpa della crisi
    A malincuore ti devo dare ragione, la crisi ha fatto sicuramente molto, ma (parlo per me) se non fanno qualcosa di costruttivo, anche se il prodotto è buono senza concessionari (o officine autorizzate) comprare prodotti per cui ti devi prendere 1 giorno per una manutenzione è una cosa difficile da digerire

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    A malincuore ti devo dare ragione, la crisi ha fatto sicuramente molto, ma (parlo per me) se non fanno qualcosa di costruttivo, anche se il prodotto è buono senza concessionari (o officine autorizzate) comprare prodotti per cui ti devi prendere 1 giorno per una manutenzione è una cosa difficile da digerire
    lo so che ti è costato caro darmi ragione

    Citazione Originariamente Scritto da 2speed3 Visualizza Messaggio
    anche colpa della crisi (e non a caso in Italia la crisi si sente di più), ma il marketing non è che sia dei migliori !
    come se la crisi fosse solo per Triumph.....

    qualunque sia il loro potenziale di vendite è sfruttato al lumicino

  9. #8
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    si e la crisi è solo in Italia.......ciaooooooooooooooooooooo!

    facile dare la colpa all'astratto..quindi a dirigire qualunque azienda adesso ci si possono mettere persone a caso...tanto se va male è colpa della crisi
    Posso chiederti se hai fatto i conti di fine anno sulle diverse migliaia di euro che hai speso in più dal 2011 di tasse , aumenti acqua luc e, gas, aumenti di addizionali comunale provinciale regionale da ici a imu, con tasi , aumenti autostrada, la benzina a due euro, tiket sanitari,bolli sui risparmi ed investimenti l,aumento dei beni alimentari il tutto con inflazione prossima allo zero? Aggiungi poi tutti gli obblighi come canone rai revisione caldaia obbligatoria, tassa passo carraio per uscire di casa a cui non puoi comunque derogare? Cosí da privato

    Se poi ci metti i costi folli d'impresa... A scusa,dimenticavo il confronto con la germania per gli indicatori finanziari del lavoro e dell'economia , gli stipendi netti di quei pochi che lavorano e della deflazione dell'italia.

    Non so dove vivi tu
    http://www.giornaledibrescia.it/econ...-gas-1.1950568

    Nella regione che paga il buco di 40 milioni della regione molise, ti pare che uno si mette a prendere la moto nuova? A bs c'è la concessionaria triumph e non piange miseria.
    Si, la crisi cosí l'abbiamo solo noi e la grecia. L lettonia a noi ci fa le pippe!


    Germania: bilancio in pareggio gia' nel 2014
    Berlino, 13 gen. - La Germania ha raggiunto il pareggio di bilancio gia' nel 2014, un anno prima di quanto previsto. Lo annuncia il ministero del Bilancio. E' la prima volta dal 1969 che la Germania raggiunge questo obiettivo. A questo punto e' prevedibile un aumento delle pressioni nei confronti di Berlino perche' aumenti gli investimenti pubblici al fine di stimolare la debole crescita dell'Eurozona, anche se difficimente il governo di Angela Merkel seguira' questa strada. Il cosiddetto 'Schwarze Null' e' stato possibile soprattutto grazie al forte calo della spesa per gli interessi sul debito. .
    Dal 2008 al 2013 l'Italia ha perso in termini di Pil reale procapite l'11,6%. Peggio ha fatto solo la Grecia con un -23,2%.
    La Germania ad esmpio nello stesso periodo ha visto crescere il Pil reale procapite di 4,4 punti percentuali. La Francia ha perso 2,3 punti.
    Ultima modifica di peppone; 14/01/2015 alle 12:11

  10. #9
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Posso chiederti se hai fatto i conti di fine anno sulle diverse migliaia di euro che hai speso in più dal 2011 di tasse , aumenti acqua luc e, gas, aumenti di addizionali comunale provinciale regionale da ici a imu, con tasi , aumenti autostrada, la benzina a due euro, tiket sanitari,bolli sui risparmi ed investimenti l,aumento dei beni alimentari il tutto con inflazione prossima allo zero? Aggiungi poi tutti gli obblighi come canone rai revisione caldaia obbligatoria, tassa passo carraio per uscire di casa a cui non puoi comunque derogare? Cosí da privato

    Se poi ci metti i costi folli d'impresa... A scusa,dimenticavo il confronto con la germania per gli indicatori finanziari del lavoro e dell'economia , gli stipendi netti di quei pochi che lavorano e della deflazione dell'italia.

    Non so dove vivi tu
    http://www.giornaledibrescia.it/econ...-gas-1.1950568

    Nella regione che paga il buco di 40 milioni della regione molise, ti pare che uno si mette a prendere la moto nuova? A bs c'è la concessionaria triumph e non piange miseria.
    Si, la crisi cosí l'abbiamo solo noi e la grecia. L lettonia a noi ci fa le pippe!

    A maggior ragione che c'è crisi penso bisogna "inventarsi" qualcosa per vendere, chiudere quasi tutto non penso sia di giovamento, meglio un multimarche che nulla!

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,461
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    si e la crisi è solo in Italia.......ciaooooooooooooooooooooo!

    facile dare la colpa all'astratto..quindi a dirigire qualunque azienda adesso ci si possono mettere persone a caso...tanto se va male è colpa della crisi
    non puoi nemmeno lontanamente paragonare l'economia Britannica ed in generale del nord europa on quella Italiana, il bel paese e' nella merda(economicamente) piu profonda sia a livello aziende che individui, in Divestment in queste senso e' piu che plausibile

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •