Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Guibbotto in MacTex® sarà vaido?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di marchino68
    Data Registrazione
    23/05/11
    Località
    Lomellina (PV)
    Moto
    La mia
    Messaggi
    3,593

    Guibbotto in MacTex® sarà vaido?

    Gironzolando in rete, ho visto un bel giubottino 4 stagioni realizzato in MacTex® e mi sono chiesto, sarà buono o come tocca l'asfalto si disintegra?
    ho cercato notizie ed ho trovato questo pairo:
    I geotessili del tipo tessuto sono caratterizzati da uno specifico ordine di tessitura che può essere più o meno complesso in funzione delle caratteristiche che si vogliono ottenere (trama e ordito, a maglia e catenella -in inglese knitted – ecc.). Altre variabili importanti sono il polimero con cui si può realizzare il tessile stesso (poliestere ad alta tenacità, polipropilene, polietilene etc) ed il tipo di filamento (a bandella, monofilamento ecc.). La combinazione di queste tre elementi ci permette di realizzare e specializzare i vari geotessili per applicazioni di rinforzo, filtrazione, separazione e controllo dell’erosione.
    La gamma MacTex® dei geotessili Maccaferri si compone pertanto delle seguenti tipologie:
    MacTex® tipo non-tessuto e compositi
    MacTex® C2
    MacTex® WC è un geocomposito costituito da una tessile del tipo “a maglia e catenella” (knitted) in poliestere ad alta tenacità accoppiato ad un geotessile non tessuto avente funzione di separatore, protezione e filtro.
    MacTex® N
    MacTex® N è un geotessile non-tessuto prodotto in fibre di polipropilene vergine ad alta tenacità assemblate esclusivamente mediante agugliatura meccanica.
    MacTex® H
    MacTex® H è un geotessile nontessuto prodotto in fibre di polipropilene vergine ad alta tenacità assemblate mediante agugliatura meccanica e successiva termocalandratura.
    MacTex® P
    MacTex® P è un geotessile non-tessuto prodotto in fibre di polipropilene vergine ad alta tenacità assemblate mediante agugliatura meccanica.
    MacTex® tipo tessuto
    MacTex® W1
    MacTex® W1 è un geotessile del tipo tessuto a maglia chiusa con resistenze simmetriche in filamenti o bandelle di polipropilene utilizzato prevalentemente con funzione di separatore e distributore dei carichi (cioè tipicamente impiegato in applicazioni di stabilizzazione del suolo.)
    MacTex® W2
    MacTex® W2 è un geotessile del tipo tessuto a trama chiusa con resistenze asimmetriche e simmetriche nelle due direzioni in filamenti di poliestere ad alta tenacità per applicazioni di rinforzo delle terre.
    MacTex® EC
    MacTex® EC è un geotessile del tipo tessuto a maglia aperta (variabile da 4 a 6 mm circa) in poliestere ad alta tenacità; tale tessile può anche essere accoppiato con un geotessile nontessuto ultraleggero.

    Ora non ho capito von quale tipo di maxtex è fatto il giubbotto, però qualcuno ha notizie in merito?
    Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
    Le mie Ragazze

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

Discussioni Simili

  1. Ci sarà per...?
    Di Kendal nel forum Street Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10/09/2010, 12:12
  2. che sara'?
    Di keno nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09/05/2007, 09:52
  3. un sito che appena sarà finito...sarà grande....
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24/10/2006, 07:38
  4. x sara
    Di BLUTORNADO!!! nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14/09/2006, 18:30
  5. sara 75
    Di Ken nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 16/03/2006, 08:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •