
Originariamente Scritto da
paper
Ci sono varie maniere di valutare la sostenibilità del debito, per esempio questa
La sorpresa del debito «sostenibile» - Il Sole 24 ORE che però si riferisce ad un anno fa per cui le condizioni potrebbero essere cambiate.
Una differenza degna di nota tra Grecia e Italia sta anche nel fatto che la prima si è enormemente indebitata nel tentativo di salvataggio per ora fallito, mentre l'Italia sta partecipando a prestarle un mucchio di soldi. Mi pare una trentina di miliardi.
Resta il rischio contagio tra Italia e Grecia - Il Sole 24 ORE
Quanto alle riforme di Tsipras, temo che abbia accelerato il ritmo nello scavarsi la fossa, lui e il suo geniale e casual ministro economico.
Gli argomenti di trattativa internazionale al momento mi sembrano debolucci: "l'Italia sarà la prossima, la Germania ci paghi i danni di guerra del 45..."
Grillo e Salvini a sentirlo si staranno sborrando nelle mutande, ma non vorrei essere nei panni dei greci...