
Originariamente Scritto da
flag
fra le tante @*^§#>€te che dici (scherzo, eh

), questa e' vera: la strategia da mettere in atto sarebbe quella di evidenziare questa violazione, e di individuare una contromisura (aumento spesa pubblica per aumentare liquidita' in germania e favorire import........).
Purtroppo:
1-a chi dovrebbe obbligare la teteschia al rispetto delle regole, ci puzza parecchio il chiulo
2-le eventuali contromisure, che non mi pare siano in qualche modo codificate, sono tutte assai "indirette" , e dal risultato incerto...........la propensione agli scarsi consumi dei tedeschi non gioca a favore
direi pero' che , mentre lo sforamento della spesa e' causato "direttamente" dalla furbizia, questo lo e' molto meno: che si dovrebbe fare? mettere una tassa sulle esportazioni della germania ?
la germania dovrebbe "restituire" agli altri paesi il surplus?
difficile
ripeto: hai ragione, ma sono cose un pochino diverse
p.s. i giornali servi del potere e appecoronati come il sole 24 ore ne hanno parlato eccome