Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 18 di 55 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 547

Discussione: Voto in Grecia

  1. #171
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Tra 4 mesi siamo punto e a capo,le posizioni mi paiono poco conciliabili.
    Per forza...la cura della troika ha fallito su tutta la linea...lo ammette lo stesso FMI (che ne fa parte) nonché vari operatori economici direttamente implicati...chi specula (e non poco) su queste situazioni dovrebbe avere l'intelligenza e la lungimiranza di far campare le sue prede in maniera dignitosa...se le porta in fin di vita o le ammazza poi il giochetto finisce...

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    il debito non é ripagabile... 4-8-12 non cambia nulla.
    È il modo per tenere in vita artificialmente i conti.
    Andare li a dire " non ti rendo piú i soldi" é un pó presuntuoso... a questo punta che falliscano e se sono cosí capaci come dicono devono sapersi riprendere dalle ceneri.
    Sarà presuntuoso ma di certo è la realtà...non li hanno quei soldi...non hanno un bilancio positivo...quel poco che avevano glielo ha distrutto il trittico delle magie...
    Ultima modifica di Stinit; 23/02/2015 alle 11:28 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #172
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Per forza...la cura della troika ha fallito su tutta la linea...lo ammette lo stesso FMI (che ne fa parte) nonché vari operatori economici direttamente implicati...chi specula (e non poco) su queste situazioni dovrebbe avere l'intelligenza e la lungimiranza di far campare le sue prede in maniera dignitosa...se le porta in fin di vita o le ammazza poi il giochetto finisce...
    Sarà presuntuoso ma di certo è la realtà...non li hanno quei soldi...non hanno un bilancio positivo...quel poco che avevano glielo ha distrutto il trittico delle magie...
    Ma chi sarebbe ad aver speculato? I privati si son visti dimezzare il capitale e FMI e BCE hanno elargito soldi a tassi del 1,5% se non sbaglio.
    Le banche private forse li hanno avuti anche meno. L'1% su cui si è tanto polemizzato da noi.

    La cura può aver fallito anche per la scarsa propensione del paziente a curarsi sul serio. Prede o furbacchioni impenitenti?

  4. #173
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,256
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Per forza...la cura della troika ha fallito su tutta la linea...lo ammette lo stesso FMI (che ne fa parte) nonché vari operatori economici direttamente implicati...chi specula (e non poco) su queste situazioni dovrebbe avere l'intelligenza e la lungimiranza di far campare le sue prede in maniera dignitosa...se le porta in fin di vita o le ammazza poi il giochetto finisce...



    Sarà presuntuoso ma di certo è la realtà...non li hanno quei soldi...non hanno un bilancio positivo...quel poco che avevano glielo ha distrutto il trittico delle magie...
    io non capisco come possa riprendersi la Grecia con i numeri che ha... non capisco questo accanimento terapeutico, se questo teatrino è veramente studiato ad arte per "comprare la Grecia a prezzi di saldo" è una gran schifezza ma di fatto i conti li ha truccati la Grecia per entrare in Europa prendendosi come truccatore professionista la G.S. e nel periodo post entrata ne hanno combinate di tutti i colori.
    Li hanno aiutati con prestiti agevolati ed è innegabile, loro cosa hanno fatto in tutto questo tempo per meritarsi la fiducia? Farsi dare altri soldi e non rendere quelli già prestati per mantenere le promesse elettorali non è un buon segnale se non quello di continuità con il passato, che poi nell'Europa ci siano vizi e difetti di sistema è innegabile ma qui i vizi e difetti sono molti più quelli che ha la Grecia rispetto a quelli dell'Europa o Troika che sia.
    Ultima modifica di navigator; 23/02/2015 alle 16:32

  5. #174
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    io non capisco come possa riprendersi la Grecia con i numeri che ha... non capisco questo accanimento terapeutico, se questo teatrino è veramente studiato ad arte per "comprare la Grecia a prezzi di saldo" è una gran schifezza ma di fatto i conti li ha truccati la Grecia per entrare in Europa prendendosi come truccatore professionista la G.S. e nel periodo post entrata ne hanno combinate di tutti i colori.
    Li hanno aiutati con prestiti agevolati ed è innegabile, loro cosa hanno fatto in tutto questo tempo per meritarsi la fiducia? Farsi dare altri soldi e non rendere quelli già prestati per mantenere le promesse elettorali non è un buon segnale se non quello di continuità con il passato, che poi nell'Europa ci siano vizi e difetti di sistema è innegabile ma qui i vizi e difetti sono molti più quelli che ha la Grecia rispetto a quelli dell'Europa o Troika che sia.
    Tutto vero...non ci piove... ma vogliamo parlare di quando la Germania pur sapendo in che condizioni era la Grecia lisciava per pelo i politicanti ellenici facendo non poca pressione per vendere loro armi e relaivi finanziamenti? Per non parlare di tanti altri beni venduti (sempre insieme ai finanziamenti) alla popolazione... non a caso la Germania ha un surplus commerciale e le banche maggiormente esposte con la Grecia...

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Ma chi sarebbe ad aver speculato? I privati si son visti dimezzare il capitale e FMI e BCE hanno elargito soldi a tassi del 1,5% se non sbaglio.
    Le banche private forse li hanno avuti anche meno. L'1% su cui si è tanto polemizzato da noi.

    La cura può aver fallito anche per la scarsa propensione del paziente a curarsi sul serio. Prede o furbacchioni impenitenti?
    Confondi responsabilità di comportamenti sbagliati (da tutte le parti in causa) con quello che può essere un sistema economico verosimilmente funzionante

    La cura ha fallito per un semplice calcolo matematico errato...il debito non può superare certe soglie (indicativamente soglia 90%) superata questa soglia diventa per forza di cose inesigibile per via di interessi insostenibili a meno di avere una economia che cresce tipo la Cina ai tempi d'oro (il che è fortemente improbabile)...detto questo ritorniamo al punto...la cura della troika non funziona perché a fronte di tale situazione prevede un taglio drastico e sempre crescente dello stato sociale e degli investimenti per recuperare a tappe forzate soldi che comunque in quella terra non ci sono oggi...figuriamoci domani con interessi aumentati...NON È UN CASO che a suo tempo alla spocchiosa Germania furono abbonati gran parte di quei soldini che doveva in giro per l'Europa
    «La Merkel ha dimenticato quando l
    ...
    Ultima modifica di Stinit; 23/02/2015 alle 17:18 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #175
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,256
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Tutto vero...non ci piove... ma vogliamo parlare di quando la Germania pur sapendo in che condizioni era la Grecia lisciava per pelo i politicanti ellenici facendo non poca pressione per vendere loro armi e relaivi finanziamenti? Per non parlare di tanti altri beni venduti (sempre insieme ai finanziamenti) alla popolazione... non a caso la Germania ha un surplus commerciale e le banche maggiormente esposte con la Grecia...
    Quando c'è aria di fallimento i predatori si fanno avanti... se poi chi fallisce è sprovveduto e con l'acqua alla gola il gioco è fatto.
    Qui però il fallimento mi sembra dovuto a cause interne greche.
    Ultima modifica di navigator; 23/02/2015 alle 17:24

  7. #176
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Quando c'è aria di fallimento i predatori si fanno avanti... se poi chi fallisce è sprovveduto e con l'acqua alla gola il gioco è fatto.
    Il punto è che non li fanno "ufficialmente" fallire...

  8. #177
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,256
    Esatto infatti non si capisce o per lo meno non é ancora chiaro... sono oramai anni di coma profondo.

  9. #178
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Esatto infatti non si capisce o per lo meno non é ancora chiaro... sono oramai anni di coma profondo.
    ...si capisce...così facendo tedeschi e triade li possono tenere economicamente/politicamente sotto mazzuolo e nel mentre per la speculazione si evita di mettere in moto il pagamento dei CDS relativi alla Grecia...non a caso pure Obama ha fatto pervenire il suo monito ai politici ellenici...il tutto ovviamente non ha nessun senso perché tra 4-6 mesi (o prima) torneranno a galla gli stessi problemi con gli interessi

  10. #179
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Un articolo che trovo interessante sulla composizione del debito greco e le differenze con quello italiano.
    Debito: Grecia e Italia, quali differenze

    Interessante soprattutto il confronto per quanto riguarda l'esposizione verso l'estero, che in Grecia è all'86% mentre l'Italia al 36, e quella verso enti pubblici internazionali, che per la Grecia è al 72% (praticamente tutto per salvataggi) mentre l'Italia è al minimo seconda solo al Giappone e davanti a paesi come NZ e CH.
    da notare ancora come solo il 15% del debito greco sia negoziabile sul mercato, per cui dove sarebbe la speculazione straniera?
    Siamo piuttosto davanti a chi ha beneficiato enormemente di aiuti a tassi minimi ed ha dilapidato tutto.
    Da notare che ci sono stati "haircut" a danno soprattutto di investitori privati di un 100 miliardi che mai nessuno riavrà indietro, e hanno il coraggio di chiederne altri. Per cui chi poteva pensare di speculare sugli alti tassi di mercato ha già avuto la sua perdita del 50-70% del capitale e l'unica speculazione che rimarrà possibile sarà, come per l'Argentina, rastrellare titoli a prezzi stracciati per metterli in cassaforte auspicando che il prossimo taglio lasci ancora un margine di utile.

  11. #180
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,256
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Un articolo che trovo interessante sulla composizione del debito greco e le differenze con quello italiano.
    Debito: Grecia e Italia, quali differenze

    Interessante soprattutto il confronto per quanto riguarda l'esposizione verso l'estero, che in Grecia è all'86% mentre l'Italia al 36, e quella verso enti pubblici internazionali, che per la Grecia è al 72% (praticamente tutto per salvataggi) mentre l'Italia è al minimo seconda solo al Giappone e davanti a paesi come NZ e CH.
    da notare ancora come solo il 15% del debito greco sia negoziabile sul mercato, per cui dove sarebbe la speculazione straniera?
    Siamo piuttosto davanti a chi ha beneficiato enormemente di aiuti a tassi minimi ed ha dilapidato tutto.
    Da notare che ci sono stati "haircut" a danno soprattutto di investitori privati di un 100 miliardi che mai nessuno riavrà indietro, e hanno il coraggio di chiederne altri. Per cui chi poteva pensare di speculare sugli alti tassi di mercato ha già avuto la sua perdita del 50-70% del capitale e l'unica speculazione che rimarrà possibile sarà, come per l'Argentina, rastrellare titoli a prezzi stracciati per metterli in cassaforte auspicando che il prossimo taglio lasci ancora un margine di utile.
    c'è poco da commentare... i dati parlano da soli.

Pagina 18 di 55 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •