Sarà che la strada dell'austerity ha terminato la sua funzione e occorre ripensare al mercato pur correndo. Rischi inflazionisti?
Sarà che la strada dell'austerity ha terminato la sua funzione e occorre ripensare al mercato pur correndo. Rischi inflazionisti?
Partire dall'assunto che è arrivato,in europa,il momento d'investire..e Draghi ha già dato chiarissimi segni in questa direzione,significa andar contro alla politica tedesca dell'austerity a tutti i costi. E' chiaro che la Grecia,in questo momento,sarebbe tagliata fuori senza alcune riforme strutturali del debito,ma..resta il fatto,che occorre far qualsiasi sforzo possibile per tenerli attaccati al treno,pertanto anche beneficenza a fondo perduto fintanto che il piano di Tspiras non inizierà a funzionare,se mai lo farà.
La differenza tra noi e i greci sta nel fatto che i greci non hanno più nulla da dare in pasto al tritacarne dell'austerità...noi invece abbiamo molto ancora da dare...ma non per poterlo fare all'infinito...finite le elargizioni a regalo ci ritroveremo nelle stesse identiche condizioni...le stesse...e se continuiamo di questo passo ci arriveremo tra non molto...