Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 113

Discussione: LE GOMME! Moglie piena e botte ubriaca :D

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da Ary675 Visualizza Messaggio
    la sospensione non sospende e la gomma non gomma



    intendo dire che se, per esempio, davanti hai le idrauliche settate dal bassotto del vicino, con un sag statico ridicolo, compressione tutta chiusa e precarico a fine corsa mi pare ovvio che stai facendo fare alla gomma quello che non fa la sospensione. il fatto stesso che tu scriva che usi la moto in "assetto tutto rigido" mi fa pensare (e potrebbe essere utile sapere i valori di compressione estensione e precarico impostati nonchè il tipo di forcella, se non originale, e infine l'utilizzo che ne fai, se in strada o pista)

    da come ne parli sembra che tu le abbia provate. tuttavia non mi torna quanto hai scritto: la rigidità delle gpracer sta nella tecnologia Ntec, presente però solo al posteriore; il fatto che in staccata tu senta la moto "rigida" davanti non può essere imputato alla gomma anteriore, nè tantomeno al suo profilo appuntito o meno che influisce solamente nello scendere in piega o nei cambi di direzione aumentando, nel caso delle gpracer, la velocità della prima a discapito della seconda.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Carletto
    Data Registrazione
    03/10/06
    Località
    Massa Carrara
    Moto
    Daytona 675 '09 - Street Triple 12
    Messaggi
    1,837
    Io prenderei in considerazione anche i Pirelli Diablo BSB, ho un amico che li usa sia in strada (tutto l'anno) che in pista e ci si trova benissimo.

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Ros86
    Data Registrazione
    27/11/13
    Località
    padova prov
    Moto
    Multi1200 Ex:Day675r,Gsxr600 k1,zx6r 08,1098
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente Scritto da Ary675 Visualizza Messaggio
    la sospensione non sospende e la gomma non gomma



    intendo dire che se, per esempio, davanti hai le idrauliche settate dal bassotto del vicino, con un sag statico ridicolo, compressione tutta chiusa e precarico a fine corsa mi pare ovvio che stai facendo fare alla gomma quello che non fa la sospensione. il fatto stesso che tu scriva che usi la moto in "assetto tutto rigido" mi fa pensare (e potrebbe essere utile sapere i valori di compressione estensione e precarico impostati nonchè il tipo di forcella, se non originale, e infine l'utilizzo che ne fai, se in strada o pista)

    da come ne parli sembra che tu le abbia provate. tuttavia non mi torna quanto hai scritto: la rigidità delle gpracer sta nella tecnologia Ntec, presente però solo al posteriore; il fatto che in staccata tu senta la moto "rigida" davanti non può essere imputato alla gomma anteriore, nè tantomeno al suo profilo appuntito o meno che influisce solamente nello scendere in piega o nei cambi di direzione aumentando, nel caso delle gpracer, la velocità della prima a discapito della seconda.
    Infatti con le dunlop si usa tenere le idrauliche abbastanza aperte.

    Le pirelli supercorsa BSB gran gomma monomescola peccato che in 2000/2500km sono finite,le nuove supercorsa V2 sono iperperformanti il posteriore è bimescola dura di più rispetto al BSB invece l'anteriore 2500km è out

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da Ros86 Visualizza Messaggio
    Infatti con le dunlop si usa tenere le idrauliche abbastanza aperte.

    Le pirelli supercorsa BSB gran gomma monomescola peccato che in 2000/2500km sono finite,le nuove supercorsa V2 sono iperperformanti il posteriore è bimescola dura di più rispetto al BSB invece l'anteriore 2500km è out
    sono d'accordo, ma è un discorso che, secondo me, si può fare per il posteriore.

    "ho una gomma molto rigida dietro, tengo il mono aperto quanto basta per far lavorare bene la gomma, estensione chiusa quanto basta per non farlo "pompare" in accelerazione e compressione idem per non farla sedere troppo prima della corda"

    l'anteriore gpracer lavora come qualsiasi altra gomma, tanto che la pressione di utilizzo è circa quella di qualsiasi altra gomma di pari categoria.



    il fatto è che si dovrebbe partire dall'idea di iniziare a configurare la moto con tutte le idrauliche aperte (o meglio, dal setting di fabbrica) per poi chiudere, gradualmente, li dove serve e non il contrario, ovvero: "prima chiudo tutto, poi apro quanto basta per non distruggere la gomma in 2 giri"
    Ultima modifica di Ary675; 28/01/2015 alle 07:51
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Carletto
    Data Registrazione
    03/10/06
    Località
    Massa Carrara
    Moto
    Daytona 675 '09 - Street Triple 12
    Messaggi
    1,837
    Le pirelli supercorsa BSB gran gomma monomescola peccato che in 2000/2500km sono finite,le nuove supercorsa V2 sono iperperformanti il posteriore è bimescola dura di più rispetto al BSB invece l'anteriore 2500km è out
    Non insisto piu di tanto perche non ho esperienze dirette ma come durata mi parlava di circa 4000 km

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da Carletto Visualizza Messaggio
    Non insisto piu di tanto perche non ho esperienze dirette ma come durata mi parlava di circa 4000 km
    come tutte le cose dipende dal polso destro
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di morospeed
    Data Registrazione
    21/01/10
    Località
    pievedizio city
    Moto
    ex Speed 2005, ex ktm rc8 r '10, ora Speed 2011 abs+honda 125 CRM l'endurello del '91
    Messaggi
    2,583
    Citazione Originariamente Scritto da Carletto Visualizza Messaggio
    Non insisto piu di tanto perche non ho esperienze dirette ma come durata mi parlava di circa 4000 km
    Io sulla ktm rc8r ho finito il posteriore dopo mezza giornata in pista, 200 km circa, e 1000 di strada, e non sono un manico. Mai successo di fare così poca strada con nessuna gomma

    Inviato da me

  9. #28
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    milano - Bresso
    Moto
    ex street triple 2009- r6 2006
    Messaggi
    581
    Citazione Originariamente Scritto da morospeed Visualizza Messaggio
    Io sulla ktm rc8r ho finito il posteriore dopo mezza giornata in pista, 200 km circa, e 1000 di strada, e non sono un manico. Mai successo di fare così poca strada con nessuna gomma

    Inviato da me
    200 km in mezza giornata ? . In una giornata intera fai 400 km ? forse mi sbaglio io ma girando abbastanza più di 150 km non faccio

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di morospeed
    Data Registrazione
    21/01/10
    Località
    pievedizio city
    Moto
    ex Speed 2005, ex ktm rc8 r '10, ora Speed 2011 abs+honda 125 CRM l'endurello del '91
    Messaggi
    2,583
    Citazione Originariamente Scritto da andrea87 Visualizza Messaggio
    200 km in mezza giornata ? . In una giornata intera fai 400 km ? forse mi sbaglio io ma girando abbastanza più di 150 km non faccio
    Una volta a Adria ne ho fatti 230! A San Martino, 3,5 km, faccio turni da circa 10-12 giri, riposo 20 minuti e poi dentro.. In 4 ore sono 6-7 turni, 60 giri x 3, 5 km fa 210 km...
    Sono un runner, mi piacciono le long run!
    Giornata intera mai fatta, sicuramente la prenderei con più calma.

    Inviato da me
    Ultima modifica di morospeed; 28/01/2015 alle 20:13

  11. #30
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    milano - Bresso
    Moto
    ex street triple 2009- r6 2006
    Messaggi
    581
    Citazione Originariamente Scritto da morospeed Visualizza Messaggio
    Una volta a Adria ne ho fatti 230! A San Martino, 3,5 km, faccio turni da circa 10-12 giri, riposo 20 minuti e poi dentro.. In 4 ore sono 6-7 turni, 60 giri x 3, 5 km fa 210 km...
    Sono un runner, mi piacciono le long run!
    Giornata intera mai fatta, sicuramente la prenderei con più calma.

    Inviato da me
    ok ok stavo già pensando che tu facessi 15 turni in una giornata...mi viene male solo a pensarci

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •