il mio idolo!!!http://www.partireper.it/
manda un mp al MAMBA!
solo pista? o anche strada?
le termocoperte son sempre consigliate per la pista
chiaramente se la usi anche in strada la scelta davanti è una sola, mescola A.Anteriore
Larghezza Altezza Tipo Diametro M/C (Indice di Carico/Velocità) Camera d'aria Lettera
120 70 R 17 M/C 58 V TL VB
120 70 ZR 17 M/C ( 58 W ) TL A
120 70 R 17 M/C 58 V TL VA
Posteriore
Larghezza Altezza Tipo Diametro M/C (Indice di Carico/Velocità) Camera d'aria Lettera
180 55 ZR 17 M/C ( 73 W ) TL A
180 55 ZR 17 M/C ( 73 W ) TL B
180 55 ZR 17 M/C ( 73 W ) TL C
190 55 ZR 17 M/C ( 75 W ) TL C
190 55 ZR 17 M/C ( 75 W ) TL B
190 55 ZR 17 M/C ( 75 W ) TL A
200 55 ZR 17 M/C ( 78 W ) TL B
200 55 ZR 17 M/C ( 78 W ) TL C
200 55 ZR 17 M/C ( 78 W ) TL A
altrimenti VA adatta a un range di temperatura da 0° a 25°, VB per temperature oltre i 25°.
Al posteriore: A per temperature da 0° a 25° , B da 25° a 30°/35°, C oltre i 35°.
Pure a me sta su li cojoni sto speeDino
É lo so che le termo son consigliate per la pista, ma anche una moto solo pista sarebbe l'ideale... Però bisogna accontentarsi delle proprie possibilità, poi chissà, in futuro....
Comunque a me servono omologate da strada per arrivare in moto alla pista, andata e ritorno di 100 km, poi le userei solo pista....vedo che la B é quella più "polivalente".... Ma come vanno? Sono a livello di una SC2?
Pensavo alle Michelin o anche alle Bridgestone r10....
Inviato da me
Ultima modifica di morospeed; 29/01/2015 alle 07:20
il mio idolo!!!http://www.partireper.it/
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
durata delle cup?
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
penso siano paragonabili a delle k2 come "durata della polpa"
il discorso delle termo è più un investimento...sempre che tu abbia a disposizione i cavalletti altrimenti non ha senso manco parlarne.
con 150/200 euro si trovano delle buone entry level nuove o delle ottime termo usate. il punto è che una gomma costantemente sotto termo in tutta la giornata ti "salva" la gomma da tutti gli shock termici durante una tradizionale giornata a turni o anche open (a meno che non stai dentro SEMPRE).
la gomma dura di più, tende meno a strapparsi durante i primi giri in cui è fredda e non lavora bene a temperatura e si consuma meno
secondo me, per chi inizia a farsi un paio di pistate l'anno, è una spesa consigliatissima poichè i benefici, anche economici, si sentono fin da subito
la moto solo pista è un'altra cosa e si parla di cifre totalmente diverse
ah ok...ancora meno![]()
Ultima modifica di Ary675; 29/01/2015 alle 08:15 Motivo: Unione Post Automatica
Pure a me sta su li cojoni sto speeDino
quoto le termocoperte
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Ultima modifica di morospeed; 29/01/2015 alle 08:34 Motivo: Unione Post Automatica
il mio idolo!!!http://www.partireper.it/