....ma devi proprio andare piu forte perchè lo vuoi o per fare il figo?
Io personalmente non sono un drago per strada (nemmeno in pista) ma mi diverto e questo mi basta. Se andassi piu forte potrei farmi male piu facilmente (anche andando piano il rischio c'è...) e sarei di certo meno sicuro, quindi in definitiva credo che tu debba andare come ti senti di fare.
Certo, migliorare si può sempre, quindi prova a fare un salto in pista, oppure allenati con amici leggermente piu veloci di te, e vedrai che un po migliori.![]()
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
corso di guida in pista, più ne fai e più prendi sicurezza a prescindere da come poi vuoi andare
sento l'istinto maschio risvegliarsi in me...
peccato che sono legato alla scrivania di questo c***o di ufficio.
altre tre orette e poi...metto in pratica
Alla fine abbiamo visto due film di guerra. Apocalypse Now e Rocco invades Poland. ZIOFURBISSIMO
Allora, il meccanismo fisico non so come spiegartelo. Però ti so dire che se entri in una curva destra, spingendo verso l'esterno il manubrio interno (il destro) accentui il grado di piega. Vale anche al contrario ovviamente. Tutti noi lo facciamo inconsciamente, ma accentuandolo si può accentuare la piega. E' anche importante usare il peso sulle pedane. Pesare l'interna in ingresso e l'esterna in uscita per favorire la trazione. Per farti veramente una cultura un ottimo libro sulla fisica in moto lo ha scritto Gaetano Cocco, e credo si chiami proprio Dinamica della Motocicletta, o qualcosa di simile. Per quanto riguarda la tecnica, io mi affido ai libri di Keith Code... Però rimango un fermone...
Diciamo STOP alle moto suscettibili...
Vai su una pista piccola.... e sperimenta.