Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 65

Discussione: Rifare una vernice per creare un colore uguale all'originale

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Non hai capito come fare coi colori da modellismo?
    NO JAMEX NON HA CAPITO
    FAGLI UN BEL DISEGNO
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di FraVet
    Data Registrazione
    12/07/12
    Località
    Urbino (circa)
    Moto
    Scrambler sCarburella 06
    Messaggi
    3,927
    Concordo con Medoro (anche sulle cagate) e sopratutto avverti l'omino su che tipo di materiale va applicata, il legno assorbe, su alcuni metalli potrebbe non aggrappare bene.

    Se fossi io e volessi fare un restauro accurato considererei una vernice poco coprente (di conseguenza più chiara quando applicata) da poter scurire con più passate. Inoltre se la vernice esistente fa spessore (tipo uno smalto) considera di scartavetrarne i bordi in modo da poter livellare gradualmente con le passate di vernice nuova. Comunque fatti anche consigliare dal ferramenta che fa il colore, perché molto dipende dal tipo di vernice che ti può produrre.
    - Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
    (cit. Maffy e il cameriere)


  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,333
    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Se fossi io e volessi fare un restauro accurato considererei una vernice poco coprente (di conseguenza più chiara quando applicata) da poter scurire con più passate. Inoltre se la vernice esistente fa spessore (tipo uno smalto) considera di scartavetrarne i bordi in modo da poter livellare gradualmente con le passate di vernice nuova. Comunque fatti anche consigliare dal ferramenta che fa il colore, perché molto dipende dal tipo di vernice che ti può produrre.
    se fossi tu useresti un densitometro a spettro o una semplice mazzetta pantoni?

    ps: ci mancavi solo tu in questa discussione!!!

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di FraVet
    Data Registrazione
    12/07/12
    Località
    Urbino (circa)
    Moto
    Scrambler sCarburella 06
    Messaggi
    3,927
    Citazione Originariamente Scritto da 2877paolo Visualizza Messaggio
    se fossi tu useresti un densitometro a spettro o una semplice mazzetta pantoni?

    ps: ci mancavi solo tu in questa discussione!!!
    Se vede che non sei mai andato a farti fare una vernice.... il Pantone manco sanno cos'è!! Quegli zotici dei verniciai o metalcosi lì... insomma... quelli ragionano a RAL. Se vai li con la mazzetta Pantone ti danno la caccia con il set di rulli da idropitture per esterni, quelli pelosetti che come il manganello moderno non lascia tanti segni ma fa male, per tutto il negozio finché non ti bloccano e ti fanno lo scalpo con la cazzuola da muratore urlando "ne ho abbattuto un altro di sti sporchi grafici, dovete stare nelle vostre riserve altrimenti vi ammazzo tutti".
    - Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
    (cit. Maffy e il cameriere)


  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,333
    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Se vede che non sei mai andato a farti fare una vernice.... il Pantone manco sanno cos'è!! Quegli zotici dei verniciai o metalcosi lì... insomma... quelli ragionano a RAL. Se vai li con la mazzetta Pantone ti danno la caccia con il set di rulli da idropitture per esterni, quelli pelosetti che come il manganello moderno non lascia tanti segni ma fa male, per tutto il negozio finché non ti bloccano e ti fanno lo scalpo con la cazzuola da muratore urlando "ne ho abbattuto un altro di sti sporchi grafici, dovete stare nelle vostre riserve altrimenti vi ammazzo tutti".
    veramente ho fatto un corso di pittura/stuccatura la scorsa settimana, ma visto che sono forte ho grattato via un pezzo di vernice dal muro e l'ho portata dal tintometraro e me l'ha fatta uguale uguale... vabbé quasi uguale...

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di FraVet
    Data Registrazione
    12/07/12
    Località
    Urbino (circa)
    Moto
    Scrambler sCarburella 06
    Messaggi
    3,927
    Citazione Originariamente Scritto da 2877paolo Visualizza Messaggio
    veramente ho fatto un corso di pittura/stuccatura la scorsa settimana, ma visto che sono forte ho grattato via un pezzo di vernice dal muro e l'ho portata dal tintometraro e me l'ha fatta uguale uguale... vabbé quasi uguale...
    C'avevi paura che ti riconoscesse in quanto grafico e poi di passasse ai ferri come detto sopra, eh? Comunque sappi che se non ti presenti con il cappellino di carta di giornale a forma di barchetta e la salopette la vernice te la sbagliano apposta.
    - Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
    (cit. Maffy e il cameriere)


  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Apriti una ferramenta
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,333
    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    C'avevi paura che ti riconoscesse in quanto grafico e poi di passasse ai ferri come detto sopra, eh? Comunque sappi che se non ti presenti con il cappellino di carta di giornale a forma di barchetta e la salopette la vernice te la sbagliano apposta.
    grafico ci sarai tu...

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    Cazzarola collezionare flipper piacerebbe anche a me... Anni 80 ovviamente... manco saprei dove andarne a cercare uno, però...

  11. #30
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Oppure fai come ho fatto io per la tinta di un interno balcone: fotografi il colore e poi, visto che tra foto e stampa non viene mai uguale all'originale, lo modifichi con un qualunque programma di fotoritocco finché stampato e sovrapposto pare che vada bene. Così lo fai copiare dal tintometro.
    Se invece i ritocchi sono pochi e piccoli ti armi di colori da modellismo e li mischi finché hai la tonalità giusta. A questo punto puoi anche ritoccarlo con l'aeropenna.
    occhio perchè i colori da bagnato non sono mai uguali da asciutto. affidati ad uno specialista per la tonalità del colore, nn mischiare tu a cazzo dei colori. lascia perdere i ferramenta e rivolgiti ad un colorificio di quelli seri, rivenditori sikkens o prodotti di qualità analoga che abbiano un colorista con i controcoglioni, vedrai che ti farà il colore uguale.

    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    Cazzarola collezionare flipper piacerebbe anche a me... Anni 80 ovviamente... manco saprei dove andarne a cercare uno, però...
    il mio problema sarebbe dove metterli , non è come collezzionare francobolli, sono un filino più ingombranti

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •