Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 65

Discussione: Rifare una vernice per creare un colore uguale all'originale

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734

    Rifare una vernice per creare un colore uguale all'originale

    Sabato mi arriverà il mio secondo Flipper... un Tales from the crypt e devo ricreare la vernice blu dell'interno del cassone identica all'originale per fare dei ritocchi..

    quì un esempio (non è il mio flipper ma uno identico)

    TFTC008.jpg

    a chi rivolgersi e soprattutto come potergli far rifare una vernice veramente identica con la solita tonalità di blu?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Ne scrosti un pezzetto vicino a dove devi rifare e vai dal ferramenta che fa vernici con il tuo campione in modo che lui veda di cosa si tratta
    ti avrei suggerito di andare dal ferramenta e farti dare la tavolozza dei colori poi tui verificavi senza dover scrostare nulla,ma sapendo che avresti fatto cagate ti ho suggerito la più semplice.
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    effettivamente scrostare mi rompe assai.....ma è anche vero il fatto che farei cagate...

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    porta il flipper in ferramenta,o vacci con il pezzo smontato SPERO tu non voglia verniciare con tutte quelle cose montate
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    porta il flipper in ferramenta,o vacci con il pezzo smontato SPERO tu non voglia verniciare con tutte quelle cose montate
    non posso portare il flipper in ferramenta e il cassone non lo posso smontare...ma quando vernicio posso alzare il pinao fino a renderlo verticale....quindi lontano da dove vernicerei

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    non posso portare il flipper in ferramenta e il acssone non lo posso smontare...ma quando vernicio posso alzare il pinao fino a renderlo verticale....quindi lontano da dove vernicerei
    Se non puoi portare il flipper dal ferramenta porta il ferramenta dal flipper,ma tutto io ti devo dire??????cazzo ci manca solo che te lo vernicio
    e poi scusa non potevi prendere un flipper nuovo visto che non sai fare praticamente una sega??????
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Se non puoi portare il flipper dal ferramenta porta il ferramenta dal flipper,ma tutto io ti devo dire??????cazzo ci manca solo che te lo vernicio
    e poi scusa non potevi prendere un flipper nuovo visto che non sai fare praticamente una sega??????
    testa a pinolo io collenziono solo flipper anni 90...però è vero che non so fare un sega anche se devo imparare sennò mi ci vorrà un mutuo in riparazioni...ma non ne potevo prendere uno nuovo...non fanno per me (e poi costano troppo)

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    testa a pinolo io collenziono solo flipper anni 90...però è vero che non so fare un sega anche se devo imparare sennò mi ci vorrà un mutuo in riparazioni...ma non ne potevo prendere uno nuovo...non fanno per me (e poi costano troppo)
    Forse l'unica soluzione è quella di prendere la tavolozza dei colori dal ferramenta e controllare tu stesso,al max se è molto differente vernici tutto il pezzo azzurro e via
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  10. #9
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    effettivamente scrostare mi rompe assai.....ma è anche vero il fatto che farei cagate...
    Oppure fai come ho fatto io per la tinta di un interno balcone: fotografi il colore e poi, visto che tra foto e stampa non viene mai uguale all'originale, lo modifichi con un qualunque programma di fotoritocco finché stampato e sovrapposto pare che vada bene. Così lo fai copiare dal tintometro.
    Se invece i ritocchi sono pochi e piccoli ti armi di colori da modellismo e li mischi finché hai la tonalità giusta. A questo punto puoi anche ritoccarlo con l'aeropenna.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Forse l'unica soluzione è quella di prendere la tavolozza dei colori dal ferramenta e controllare tu stesso,al max se è molto differente vernici tutto il pezzo azzurro e via
    devo farlo il meno differente possibile

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Oppure fai come ho fatto io per la tinta di un interno balcone: fotografi il colore e poi, visto che tra foto e stampa non viene mai uguale all'originale, lo modifichi con un qualunque programma di fotoritocco finché stampato e sovrapposto pare che vada bene. Così lo fai copiare dal tintometro.
    Se invece i ritocchi sono pochi e piccoli ti armi di colori da modellismo e li mischi finché hai la tonalità giusta. A questo punto puoi anche ritoccarlo con l'aeropenna.
    ottimo consiglio

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •